Frasi su tam-tam

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tam, tam-tam, tanto, vita.

Frasi su tam-tam

Frédéric Mistral photo

“O Magali, mia tanto amata, metti la testa | alla finestra, ascolta un po' quest'albada di tam- | burini e violini. || È pieno di stelle lassù, il vento è caduto: | ma le stelle impallidiranno, quando ti vedranno. || Non più che del mormorare delle frasche, | della tua albada io fo caso. Ma io me ne vo nel | mar biondo a farmi anguilla di rocca. || O Magali, se tu ti fai il pesce dell'onda, io | il pescatore mi farò, ti pescherò. || Oh, ma se tu ti fai pescatore, quando le tue | nasse getterai, io mi farò l'uccello volatore, vo- | lerò nelle lande. || O Magali, se tu ti fai l'uccel dell'aria, io il | cacciatore mi farò, ti caccerò. || Alle pernici, agli uccellini [di becco fine] se | vieni tu a tendere i lacci, io mi farò l'erba fio- | rita e mi nasconderò nelle praterie. || O Magali, se tu ti fai la margherita, io mi | farò l'acqua limpida, t'annaffierò. || Se tu ti fai l'acquetta limpida, io mi farò il | nuvolone, e me n'andrò ratto in America, lag- | giù [non mi raggiungerai] mai. || O Magali, se tu te ne vai lungi in America, | il vento del mare io mi farò, [là] ti porterò. || Se tu ti fai vento marino, io fuggirò d'un al- | tro lato, io mi farò un incandescente sbattimento | di sole, che fonde il ghiaccio. || O Magali, se tu ti fai raggio di sole, la verde | lucertola io mi farò, e ti beverò. || Se tu ti rendi la salamandra che si nasconde | nella macchia, io mi renderò la luna piena che | nella notte fa lume alle streghe. || O Magali, se tu ti fai luna serena, io bella | nebbia mi farò, t'avvolgerò. || Ma se la nebbia m'avvolgerà, non tu per ciò | mi terrai: io bella rosa verginella sboccerò nel | cespuglio. || O Magali, se tu ti fai la rosa bella, la far- | falla io mi farò, ti bacerò! || Va', seguitante, corri, corri. Giammai giam- | mai mi agguanterai. Io della corteccia d'una | gran quercia io mi vestirò nella foresta nera. || O Maddalena, se tu ti fai l'albero dei tristi, | io mi farò la rama dell'ellera, t'abbraccerò.”

Frédéric Mistral (1830–1914) scrittore e poeta francese

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

Publio Terenzio Afro photo

“Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia.”

818
Heautontimoroumenos (Il punitore di se stesso)
Originale: (la) Nullast tam facilis res quin difficilis siet, quam invitus facias.

Léopold Sédar Senghor photo
Giordano Bruno photo

“Ombra profonda siamo. Non tormentateci, o inetti: non voi richiede un'opera così seria, ma i dotti.”
Umbra profunda sumus, ne nos vexetis inepti. Non vos, sed doctos tam grave quaerit opus.

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

dal frontespizio

Louis-ferdinand Céline photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Nessun guadagno è così sicuro quanto il non spendere quanto hai”
Nullus est tam tutus quaestus, quam quod habeas parcere.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Il guadagno più sicuro è di risparmiare ciò che hai.
Sententiae

“Nessun colpo di fortuna è tanto eccezionale che non si possa chiedere altro!”
Nulla tam bona est fortuna, de qua nil possis queri.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Non capita una fortuna tanto buona da non poterci trovare qualcosa da ridire.
Sententiae

“L'avaro ha altrettanto bisogno di ciò che possiede che di quello che non possiede.”
Tam deest avaro quod habet, quam quod non habet.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

All'avaro manca sia quello che possiede che quello che non ha!
All'avaro manca egualmente ciò che non ha e ciò che ha.
Sententiae

Marcello Marchesi photo
Antonio Serra photo
Giuseppe Marotta (scrittore) photo
Jirō Taniguchi photo
Ignazio La Russa photo
Emanuele Severino photo
Viktor Emil Frankl photo

“Ma tutte le cose eccellenti sono tanto difficili quanto rare.”
Sed omnia praeclara tam difficilia quam rara sunt

Viktor Emil Frankl (1905–1997) neurologo e psichiatra austriaco

Man's Search For Meaning: The classic tribute to hope from the Holocaust

Kim Harrison photo

“Nulla è tanto difficile che, a forza di cercare, non se ne possa venire a capo.”
Nil tam difficile est quin quaerendo investigari possit.

Kim Harrison (1966)

White Witch, Black Curse

Leon Battista Alberti photo