Frasi di Giacomo Casanova

Giacomo Casanova è stato un avventuriero, scrittore, poeta, alchimista, diplomatico, filosofo e agente segreto italiano, cittadino della Repubblica di Venezia.

Di lui resta una produzione letteraria molto vasta ma viene principalmente ricordato come avventuriero e come colui che fece del proprio nome il sinonimo di seduttore e libertino. A questa fama di grande conquistatore di donne contribuì verosimilmente la sua opera più importante: Histoire de ma vie , in cui l'autore descrive, con la massima franchezza, le sue avventure, i suoi viaggi e i suoi innumerevoli incontri galanti.

L'Histoire è stata scritta in francese e dovrebbe quindi far parte della letteratura in questa lingua, sebbene la scelta linguistica sia stata dettata principalmente da motivi di diffusione dell'opera, in quanto all'epoca il francese era la lingua più conosciuta e parlata in Europa. Casanova stesso fece riferimento alla maggiore diffusione di questa lingua nella prefazione dell'Histoire:

Certo dell'immortalità della sua opera, se non al fine di garantirsela, Casanova preferì utilizzare la lingua che gli avrebbe consentito di raggiungere il maggior numero possibile di potenziali lettori. Molte opere minori, del resto, le scrisse in italiano, forse perché sapeva bene che esse non sarebbero divenute mai un monumento, come avvenne invece per la sua autobiografia.

Da notare, in questo caso, le analogie con un altro celebre veneziano, coevo al Casanova: Carlo Goldoni, il quale scelse allo stesso modo di scrivere la propria autobiografia in francese.

L'autobiografia del Casanova, a parte il valore letterario, è un importante documento per la storia del costume, forse una delle opere letterarie più importanti per conoscere la vita quotidiana in Europa nel '700. Si tratta di una rappresentazione che, per le frequentazioni dell'autore e per la limitazione dei possibili lettori, riferisce principalmente delle classi dominanti dell'epoca, nobiltà e borghesia, ma questo non ne limita l'interesse in quanto anche i personaggi di contorno, di qualsiasi estrazione, sono rappresentati in modo vivissimo. Leggere quest'opera è uno strumento importantissimo per conoscere il quotidiano degli uomini e delle donne di allora, per comprendere dal di dentro la vita di ogni giorno.

Fra corti e salotti, Casanova sfiorò, quasi senza accorgersene, un momento di svolta epocale della storia. Conobbe molti fra i grandi del suo tempo e ne documentò gli incontri; erano fra questi personaggi come Jean-Jacques Rousseau, Voltaire, Madame de Pompadour, Wolfgang Amadeus Mozart, Benjamin Franklin, Caterina II di Russia, Federico II di Prussia. Ma Casanova non comprese lo spirito di rinnovamento che avrebbe fatto volare la storia verso direzioni mai percorse prima. Rimase ancorato fino alla morte al vecchio regime e a quella classe dalla quale, per nascita, era stato escluso e della quale cercò disperatamente di far parte, anche quando essa era ormai irrimediabilmente avviata verso il tramonto.

✵ 2. Aprile 1725 – 4. Giugno 1798   •   Altri nomi Giovanni Giacomo Casanova, Giacomo Girolamo Casanova
Giacomo Casanova photo

Lavori

Giacomo Casanova: 125   frasi 130   Mi piace

Giacomo Casanova frasi celebri

Frasi sul piacere di Giacomo Casanova

Frasi sull'amore di Giacomo Casanova

Giacomo Casanova: Frasi popolari

Giacomo Casanova Frasi e Citazioni

Autori simili

Carlo Goldoni photo
Carlo Goldoni 32
drammaturgo italiano
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano
Daniel Defoe photo
Daniel Defoe 22
scrittore
Laurence Sterne photo
Laurence Sterne 31
scrittore britannico
Oliver Goldsmith photo
Oliver Goldsmith 11
scrittore e drammaturgo irlandese
Jean de La Bruyère photo
Jean de La Bruyère 58
scrittore e aforista francese
Nicolas Chamfort photo
Nicolas Chamfort 32
scrittore e aforista francese
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues 56
scrittore e saggista francese
Samuel Butler photo
Samuel Butler 17
scrittore britannico
Joseph Addison photo
Joseph Addison 9
politico, scrittore e drammaturgo britannico