“Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettar niente che è terribile.”
15 settembre 1946
Il mestiere di vivere
Cesare Pavese è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano.
“Aspettare è ancora un'occupazione. È non aspettar niente che è terribile.”
15 settembre 1946
Il mestiere di vivere
28 dicembre 1947
Il mestiere di vivere
da L'uomo-lupo
Dialoghi con Leucò
da La vigna
Dialoghi con Leucò
da Il mistero
Dialoghi con Leucò
“Io trovo molto bello questo maltrattarci insaziabile […] siamo una bellissima coppia discorde.”
dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
“Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.”
Origine: La spiaggia, IV
Origine: Il diavolo sulle colline, XVIII
Origine: Walt Whitman, p. 147
Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950
“Tutta l'arte è un problema di equilibrio fra due opposti.”
14 dicembre 1939
Il mestiere di vivere
Variante: Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri già da noi pensati, che acquistano sulla pagina un suggello di conferma
da L'inconsolabile
Dialoghi con Leucò
Variante: Orfeo: Io cercavo, piangendo, non più lei ma me stesso. Un destino, se vuoi. Mi ascoltavo. [... ] Il mio destino non tradisce. Ho cercato me stesso. Non si cerca che questo. [... ] Visto dal lato della vita tutto è bello. Ma credi a chi è stato tra i morti... Non vale la pena. [... ] E voi godetela la festa. Tutto è lecito a chi non sa ancora. È necessario che ciascuno scenda una volta nel suo inferno. L'origine del mio destino è finita nell'Ade, finita cantando secondo i miei modi la vita e la morte.
Bacca: E che vuol dire che un destino non tradisce?
Orfeo: Vuol dire che è dentro di te, cosa tua; più profondo del sangue, di là da ogni ebbrezza. nessun dio può toccarlo.
“La letteratura è una difesa contro le offese della vita.”
Il mestiere di vivere: Diario 1935-1950
“Non è bello esser bambini: è bello da anziani pensare a quando eravamo bambini.”
6 settembre 1945
Il mestiere di vivere
La bella estate
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 107
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 61
“È triste, è triste: vai a sapere che cosa sono e cosa sarò.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 41
“La vita non è forse più bella perché da un momento all'altro si può perderla?”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
“Non so più dove cacciare gli occhi per trovare un me stesso che sia un po' meno misero.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 129
“L'uomo è come una bestia, che vorrebbe far niente.”
Lavorare stanca
Lavorare stanca
Origine: È anche il titolo di una poesia presente nella raccolta eponima.
“La vita senza fumo è come il fumo senza l'arrosto.”
20 dicembre 1935
Il mestiere di vivere
24 aprile 1936
Il mestiere di vivere
“Far poesie è come far l'amore: non si saprà mai se la propria gioia è condivisa.”
17 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“Se è vero che ci si abitua al dolore, come mai con l'andar degli anni si soffre sempre di più?”
21 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“L'arte di vivere è l'arte di saper credere alle menzogne.”
5 gennaio 1938
Il mestiere di vivere
“Per disprezzare il denaro bisogna appunto averne, e molto.”
2 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
Origine: Erroneamente attribuita anche a Catherine Deneuve.
19 febbraio 1938
Il mestiere di vivere
“Vendicarsi di un torto ricevuto è togliersi il conforto di gridare all'ingiustizia.”
5 marzo 1938
Il mestiere di vivere
13 maggio 1938
Il mestiere di vivere