“Tutti «gli affetti più sacri» non sono che una pigra abitudine.”
12 giugno 1938
Il mestiere di vivere
Cesare Pavese è stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano.
“Tutti «gli affetti più sacri» non sono che una pigra abitudine.”
12 giugno 1938
Il mestiere di vivere
“L'origine di tutti i peccati è il senso d'inferiorità – detto altresì ambizione.”
21 settembre 1938
Il mestiere di vivere
“L'offesa più atroce che si può fare a un uomo è negargli che soffra.”
5 ottobre 1938
Il mestiere di vivere
10 novembre 1938
Il mestiere di vivere
13 ottobre 1938
Il mestiere di vivere
“La fantasia umana è immensamente più povera della realtà.”
25 ottobre 1938
Il mestiere di vivere
“Non bastano le disgrazie a fare di un fesso una persona intelligente.”
2 novembre 1938
Il mestiere di vivere
5 marzo 1939
Il mestiere di vivere
15 maggio 1939
Il mestiere di vivere
9 settembre 1939
Il mestiere di vivere
“L'amore è la più a buon prezzo delle religioni.”
21 dicembre 1939
Il mestiere di vivere
21 gennaio 1940
Il mestiere di vivere
17 marzo 1940
Il mestiere di vivere
19 aprile 1940
Il mestiere di vivere
“Finché si avranno passioni non si cesserà di scoprire il mondo.”
16 giugno 1940
Il mestiere di vivere
22 luglio 1940
Il mestiere di vivere
5 agosto 1940
Il mestiere di vivere
8 agosto 1940
Il mestiere di vivere
“Riesce a compiere un'opera soltanto chi valga più di quest'opera.”
14 agosto 1940
Il mestiere di vivere
14 ottobre 1940
Il mestiere di vivere
Inverno 1941-1942
Il mestiere di vivere
“Amore è desiderio di conoscenza.”
30 agosto 1942
Il mestiere di vivere
“La tua modernità sta tutta nel senso dell'irrazionale.”
8 febbraio 1944
Il mestiere di vivere
14 luglio 1944
Il mestiere di vivere
28 novembre 1945
Il mestiere di vivere
“È bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla.”
4 maggio 1946
Il mestiere di vivere
“Si aspira ad avere un lavoro, per avere il diritto di riposarsi.”
21 luglio 1947
Il mestiere di vivere
13 febbraio 1949
Il mestiere di vivere
“Nulla si assomma al resto, al passato. Ricominciamo sempre.”
16 agosto 1950
Il mestiere di vivere
“I suicidi sono omicidi timidi. Masochismo invece che sadismo.”
17 agosto 1950
Il mestiere di vivere
da La nube
Dialoghi con Leucò
da La nube
Dialoghi con Leucò
“Sarpedonte. Nessuno si uccide. La morte è destino. Non si può che augurarsela, Ippòloco.”
da La Chimera
Dialoghi con Leucò
da I ciechi
Dialoghi con Leucò
2006, p. 22
Dialoghi con Leucò
da Il fiore
Dialoghi con Leucò
da Schiuma d'onda
Dialoghi con Leucò