Frasi di Enzo Biagi

Enzo Marco Biagi è stato un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano.

È considerato uno dei giornalisti italiani più popolari del XX secolo.

✵ 9. Agosto 1920 – 6. Novembre 2007

Lavori

Era ieri
Era ieri
Enzo Biagi
Enzo Biagi: 202   frasi 49   Mi piace

Enzo Biagi frasi celebri

Enzo Biagi: Frasi popolari

Enzo Biagi Frasi e Citazioni

“Considero il giornale un servizio pubblico come i trasporti pubblici e l'acquedotto. Non manderò nelle vostre case acqua inquinata.”

dall'editoriale del primo giorno di direzione, Resto del Carlino, 1971

“Fra poco sarà il 25 aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita.”

Origine: Da La mia Italia che non si arrende http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/04_Aprile/22/biagi_ritorno_in_tv.shtml, Corriere della.it, 22 aprile 2007.

“Un uomo senza lavoro è un uomo umiliato.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Si pensa che la sinistra debba portare avanti quelli che la vita ha fatto nascere indietro.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Per quanto mi riguarda, arrivato quasi al traguardo, rifarei tutto quello che ho fatto.”

Lettera d'amore a una ragazza di una volta

“D: Che mondo sogna?”

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Intervista a Pier Paolo Pasolini

“R: La mia coscienza. Bisogna cambiare le teste per cambiare la politica. Cambiare solo le regole senza cambiare le teste non serve. […]”

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro

“D: Ti accusano di una certa doppiezza nei confronti di Berlusconi, c'è un prima e un dopo.”

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Indro Montanelli

“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”

Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.

“Conosco tipi che sarebbero brutti anche in Corea.”

da Strettamente personale

“La società è permissiva nelle cose che non costano nulla.”

da Strettamente personale, Rizzoli

“L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.”

da Fatti personali, Mondadori

“Ragazzi, siete liberi di scrivere quello che volete. Ma sappiate che l'editore di questo giornale si occupa di petrolio e di zucchero. Perciò, se vi capitasse di scrivere di questi due argomenti, vi prego di informarmi.”

dal discorso ai neoassunti al Resto del Carlino, quando era direttore; citato in Marco Guidi, Lavorare con Biagi? Un'esperienza unica, Giornalisti Emilia-Romagna, n.° 70, dicembre 2007

“Se Berlusconi avesse le tette farebbe anche l'annunciatrice.”

citato in Carlo Macchitella, Il gigante nano: il sistema radiotelevisivo in Italia: dal monopolio al satellite, RAI-ERI, 1985

“Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.”

da Strettamente personale

“Non si può raccontare nessuna storia senza un punto di vista.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Il giornalista è un signore che racconta le storie degli altri.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Un giornalista disonesto è un uomo che non ha rispetto né per se stesso né per il lettore.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Che cos'è la felicità? Io sono una persona serena.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“I telegiornali dipendono molto dalla situazione politica e da chi comanda in quel momento dentro la Rai.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Dopo la morte c'è solo la speranza di ritrovare delle persone care che adesso non ci sono più.”

Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“La storia non è soltanto difficile capirla, ma anche viverla […].”

Origine: Quante storie, p. 230

“La storia è una guida alla ricerca dell'uomo.”

Origine: Quante storie, p. 231

Autori simili

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco 459
scrittore e saggista italiano
Luciano De Crescenzo photo
Luciano De Crescenzo 205
scrittore italiano
Nino Salvaneschi photo
Nino Salvaneschi 38
scrittore, giornalista e poeta italiano
Stefano Benni photo
Stefano Benni 188
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano
Romano Battaglia photo
Romano Battaglia 141
scrittore italiano
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Paolo Crepet photo
Paolo Crepet 74
medico, psichiatra e scrittore italiano
Žarko Petan photo
Žarko Petan 3
scrittore, drammaturgo, giornalista
Erri De Luca photo
Erri De Luca 238
scrittore, traduttore e poeta italiano
Karel Čapek photo
Karel Čapek 31
giornalista, scrittore e drammaturgo ceco