Frasi di Jovanotti
pagina 3

Jovanotti, talvolta accreditato come Lorenzo Jovanotti, pseudonimo di Lorenzo Cherubini , è un cantautore, rapper e disc jockey italiano.

Diventa famoso alla fine degli anni ottanta, lanciato da Claudio Cecchetto. Dalla commistione di rap dei primi successi, tuttavia, Jovanotti si discosta ben presto avvicinandosi gradualmente al modello della world music . All'evoluzione musicale corrisponde un mutare dei testi dei suoi brani, che, nel corso degli anni, tendono a toccare temi sempre più personali, più tipici dello stile cantautorale italiano.

Parallelamente aumenta anche il suo impegno sociale e politico. Pacifista attivo, ha frequentemente collaborato con associazioni come Emergency, Amnesty International, Lega anti vivisezione, Nigrizia e DATA, ha contribuito alle manifestazioni in favore della cancellazione del debito negli anni novanta e successivamente ai movimenti Niente scuse e Make Poverty History, partecipando al Live 8. Wikipedia  

✵ 27. Settembre 1966
Jovanotti photo
Jovanotti: 217   frasi 1644   Mi piace

Jovanotti Frasi e Citazioni

“Hai avuto culo in quell'incidente | ma non è detto che ti vada bene sempre.”

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“Viva l'Italia bagnata dal mare anche se è un mare di guai.”

versione alternativa di Safari cantata al programma televisivo Non perdiamoci di vista, 2009
Safari

“Chi mi ha raccontato qualche bella storia anche se non era vera.”

da Quando sarò vecchio, n. 12
Ora

“Quello che avrò fatto l'avrò fatto | vorrò soltanto stare a ricordare i giorni buoni.”

da Quando sarò vecchio, n. 12
Ora

“L'indifferenza è il più grave peccato mortale.”

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“[Su Oriana Fallaci] La giornalista scrittrice che ama la guerra | perché le ricorda quando era giovane e bella.”

da Salvami
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
Origine: Cfr. Jovanotti a Il senso della vita http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo329474.shtml, Tgcom, 27 settembre 2006: «Quel giorno ho patito moltissimo, perché anch'io mi sento un po' americano. Ma non credo che esistano un miliardo di persone che ci odiano: l'11 settembre ero in Pakistan e non avevo l'impressione di trovarmi in una terra ostile. Anzi, erano molto ospitali. [...] E così dopo pochi giorni è uscita la canzone in cui me la prendevo con Oriana Fallaci (Salvami, ndr). All'inizio [dopo la morte della Fallaci] mi sentivo un m., ma poi ho capito che avevo reagito con rabbia».

“Chi inventò il dubbio che gli spacco il culo | si sta così bene quando si è al sicuro.”

da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“La compressione non è una degenerazione del suono, la compressione è un adattamento del suono ai tempi che si vivono, è un adattamento alla cultura del proprio tempo. È come pensare che leggere l'Odissea su un tablet tolga qualcosa all'Odissea. È un pensiero che non tiene conto neanche della bellezza dell'Odissea.”

Origine: Visibile al minuto 02:50 in Jovanotti: musica VS tecnologia. Le 10 tappe che hanno cambiato la creatività http://www.wired.it/tv/jovanotti-musica-vs-tecnologia-10-tappe-cambiato-creativita/, Wired Italia, 2 marzo 2015.