Frasi di Rita Levi-Montalcini

Rita Levi-Montalcini è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986.

Negli anni cinquanta con le sue ricerche scoprì ed identificò il fattore di accrescimento della fibra nervosa , noto come NGF, e per tale scoperta è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina. Insignita anche di altri premi, è stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia accademia delle scienze. Il 1º agosto 2001 è stata nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale". È stata socia nazionale dell'Accademia dei Lincei per la classe delle scienze fisiche e socia-fondatrice della Fondazione Idis-Città della Scienza. Wikipedia  

✵ 22. Aprile 1909 – 30. Dicembre 2012
Rita Levi-Montalcini photo

Lavori

Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione
Rita Levi-Montalcini
Il tuo futuro
Il tuo futuro
Rita Levi-Montalcini
Rita Levi-Montalcini: 85   frasi 140   Mi piace

Rita Levi-Montalcini frasi celebri

Rita Levi-Montalcini frase: “Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla, se non la loro intelligenza.”

Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.

Frasi sulla vita di Rita Levi-Montalcini

“A me nella vita è riuscito tutto facile. Le difficoltà me le sono scrollate di dosso, come acqua sulle ali di un'anatra.”

Origine: Dall'intervista di Paolo Giordano, 100 anni di futuro, Wired, n. 1, marzo 2009.

Frasi sulla ricerca di Rita Levi-Montalcini

Rita Levi-Montalcini: Frasi popolari

“Il corpo non importa, ciò che conta è la mente.”

Origine: Citato in Oggi, 5 maggio 2010, p. 47.

Rita Levi-Montalcini Frasi e Citazioni

“Bisogna dire ai giovani quanto sono stati fortunati a nascere in questo splendido Paese che è l'Italia.”

Origine: Dall'intervista al TG1 Rai, in occasione del conferimento di una laurea honoris causa presso l'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
Origine: Citato in Addio Rita Levi Montalcini, le frasi più belle di un genio gentile http://www.vanityfair.it/news/italia/12/12/30/rita-levi-montalcini-morta-frasi, VanityFair.it, 30 dicembre 2012.

“Ho perso un po' la vista, molto l'udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent'anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.”

Origine: Citato in Elisabetta Intini, Addio alla signora della scienza, le sue frasi più belle http://www.focus.it/scienza/addio-alla-signora-della-scienza-le-sue-frasi-piu-belle, Focus.it, 31 dicembre 2012.

“A rovinare l'uomo è il servilismo, il conformismo, l'ossequio, non l'aggressività che è nell'ambiente più che dentro di noi.”

Origine: Dalla presentazione di Elogio dell'imperfezione (Garzanti, 1987), Liceo classico Massimo d'Azeglio, Torino; citato in Giovanni Berlinguer, Il leopardo in salotto, Editori Riuniti, 1990.

Autori simili

Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa…
Carlo Rubbia photo
Carlo Rubbia 18
fisico italiano
Gianni Agnelli photo
Gianni Agnelli 72
imprenditore italiano
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci 152
scrittrice italiana
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano
Franco Califano photo
Franco Califano 41
cantautore, poeta e scrittore italiano
Padre Pio da Pietrelcina photo
Padre Pio da Pietrelcina 29
presbitero e santo italiano
Gabriele d'Annunzio photo
Gabriele d'Annunzio 109
scrittore, poeta e drammaturgo italiano
Alberto Moravia photo
Alberto Moravia 57
scrittore italiano
Claudio Baglioni photo
Claudio Baglioni 188
cantautore italiano