Lavori

Elogio dell'imperfezione
Rita Levi-Montalcini
Il tuo futuro
Rita Levi-MontalciniRita Levi-Montalcini frasi celebri

Origine: Citato in Addio a Rita Levi Montalcini, scienziata e donna straordinaria http://www.panorama.it/scienza/rita-levi-montalcini-morta/, Panorama.it, 30 dicembre 2012.
Frasi sulla vita di Rita Levi-Montalcini
Origine: Dall'intervento durante il conferimento della laurea honoris causa all'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
Origine: Dall'intervista di Paolo Giordano, 100 anni di futuro, Wired, n. 1, marzo 2009.
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 285
Origine: Dall'intervista rilasciata al giornale universitario Uniroma Network http://www.uniroma.net/homegiornale.asp, anno 4, n. 7-8, pag. 3.
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 256
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 17
Frasi sulla ricerca di Rita Levi-Montalcini
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 289
Origine: Elogio dell'imperfezione, pp. 17–18
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 123
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 142
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 172
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 173
Rita Levi-Montalcini: Frasi popolari
“Malgrado l'età io non vivo nel passato, ma nel futuro!”
La clessidra della vita
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 18
Rita Levi-Montalcini Frasi e Citazioni
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 174
“Credo nelle donne, ma non credo nei movimenti femministi.”
La clessidra della vita
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 214
Origine: Dall'intervista al TG1 Rai, in occasione del conferimento di una laurea honoris causa presso l'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
Origine: Citato in Addio Rita Levi Montalcini, le frasi più belle di un genio gentile http://www.vanityfair.it/news/italia/12/12/30/rita-levi-montalcini-morta-frasi, VanityFair.it, 30 dicembre 2012.
Origine: Citato in Elisabetta Intini, Addio alla signora della scienza, le sue frasi più belle http://www.focus.it/scienza/addio-alla-signora-della-scienza-le-sue-frasi-piu-belle, Focus.it, 31 dicembre 2012.
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 234
Origine: Da Paolo Giordano, Rita Levi Montalcini e i due cervelli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/02/19/rita-levi-montalcini-due-cervelli.html, la Repubblica, 19 febbraio 2009.
Origine: Dalla presentazione di Elogio dell'imperfezione (Garzanti, 1987), Liceo classico Massimo d'Azeglio, Torino; citato in Giovanni Berlinguer, Il leopardo in salotto, Editori Riuniti, 1990.
Origine: Dalla lettera a la Repubblica, Le stampelle di Storace ricordano il regime http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071010/ftqn1.tif, 10 ottobre 2007.
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 18
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 19
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 43
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 59
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 107
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 121
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 123
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 165
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 176
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 177
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 207
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 212
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 214
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 232
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 247
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 247
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 248
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 249
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 251
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 256
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 275
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 276
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 278
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 281
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 284
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 285
Origine: Elogio dell'imperfezione, p. 287