Roland Barthes frasi celebri
da La camera chiara
La camera chiara
“Io desidero il mio desiderio, e l'essere amato non è altro che il suo accessorio.”
da Frammenti di un discorso amoroso, 1977
Frammenti di un discorso amoroso
Roland Barthes Frasi e Citazioni
“Le parole non sono mai pazze (tutt'al più sono perverse): è la sintassi che è pazza.”
da Frammenti di un discorso amoroso, traduzione di R. Guidieri, Einaudi, Torino 1979
Frammenti di un discorso amoroso
libro Frammenti di un discorso amoroso
“Quelli che trascurano di rileggere si condannano a leggere sempre la stessa storia.”
da S/Z
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.
Origine: Da una lectio inaugurale all'Institut de France; citato in Ravasi, p. 106.
“Solo chi crede di essere amato può essere geloso, e solo chi ama può tradire.”
libro Frammenti di un discorso amoroso
Marziani
Miti d'oggi
Miti d'oggi
Origine: Citato in Jean Lacouture, Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo, Edizioni e/o, Roma, 2005. ISBN 88-7641-582-3 pp. 11-12
Origine: Miti d'oggi, pp. 63-64
da Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Citato in Massimo Corsale, L'autunno del Leviatiano, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 1998.
da La camera chiara
La camera chiara
“È la storia umana che fa passare il reale allo stato di parola.”
da Miti d'oggi, 1966
Origine: Citato in Stephen Heath, L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, traduzione di Patrizia Lombardo, Edizioni Dedalo, Bari, 1977.
da Sul teatro, a cura di Marco Consolini, Meltemi
Sul teatro
da Testi di godimento
“La vita è fatta di piccole solitudini.”
da La camera chiara
La camera chiara
“La letteratura non permette di camminare ma permette di respirare.”
da Letteratura e significazione, in Saggi critici
“La letteratura: un codice che bisogna accettare di decifrare.”
da Letteratura e discontinuità, in Saggi critici, traduzione di Lidia Lonzi, Einaudi
da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura
da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura
da Scritti critici, trad. it. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1966, p. 11
Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Origine: Da Sade, Fourier, Loyola; citato in Ravasi, p. 7.
Roland Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Torino, Einaudi, p. 117
La camera chiara
Roland Barthes: Frasi in inglese
Origine: Camera Lucida: Reflections on Photography
“Every exploration is an appropriation.”
Origine: The Eiffel Tower and Other Mythologies
“What the public wants is the image of passion, not passion itself.”
"Le monde où l'on catche," in Mythologies (1957)
“The Text is not a definitive object.”
Proposition 1
Variant translation: The Text is not to be thought of as an object that can be computed. It would be futile to try to separate out materially works from texts.
From Work to Text (1971)
“Myth is depoliticized speech.”
Origine: Mythologies (1957), p. 145