
“Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.”
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.
“Per essere padrone di se stesso uno deve essere schiavo del sé.”
“Il padrone è schiavo dello schiavo nel senso che lo schiavo fabbrica il padrone.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 181
da Contro Timarco, 138
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet, Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, pp. 237-238.
“Il denaro non deve essere se non il più potente dei nostri schiavi.”
da L'argent, in L'Amitié
“Non sono lo schiavo della schiavitù che disumanizzava i miei antenati.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 307. ISBN 9788858019429
Origine: Citato in 7 Novembre 2017, Cento volte Grazie https://www.lacittafutura.it/esteri/7-novembre-2017-cento-volte-grazie, Lacittafutura.it.
Origine: In AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019. ISBN 9788858022900
“Schiavo senza catene | del tuo amore.”
da Schiavo senza catene, Lato A, n. 1
Schiavo senza catene