“Molte frasi ha la lingua Inglese – | io ne ho udita solo una – | Bassa come il riso del Grillo, | Sonora, come la Lingua del Tuono – || Mormora, come antiche Corali del Caspio, | quando la Marea si arresta – | si esprime in nuove inflessioni – | come un Caprimulgo – || irrompe con brillante Ortografia | nel mio semplice sonno – | fa tuonare i suoi Presagi – | finché mi scuoto, e piango || non per il Dolore, che mi ha dato – | ma per lo sprone alla Gioia – | Dilla ancora, Sassone! | Sottovoce – Solo a me!”
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
Argomenti
lingua , dolore , inflessione , sassone , sprone , presagio , marea , tuono , mormorio , sonoro , arresto , grill , grillo , riso , brillante , sonno , inglese , antico , gioia , semplice , dato , morte , donne , denaro , dio , destino , guerra , felicità , salute , piacere , bugia , paura , malattie , pace , religione , leggi , frase , cani , speranza , libri , stupidità , sorriso , uomini , fame , matrimonio , disastro , bambini , persone , verità , giovani , mondo , abbraccio , gelosia , scuola , famiglia , fede , giustizia , cibo , bellezza , sogni , pazzi , musica , sesso , delusione , vita , saggezza , segreto , tristezza , amicizia , età , istruzione , infedeltà , arte , amore , odio , ostilità , alcol , ancoraEmily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886Citazioni simili

da Corriere della sera, 18 dicembre 2009

“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”

“Sammy Davis: un grillo con la lingua rossa.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 83

1988, p. 37
Dizionario del diavolo

7 settembre 1944; p. 713
Lettere a Max Born
Origine: Archivio Einstein 8-208; Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 155.

da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007