
“La divinità si compiace del numero dispari.”
VIII, 75
da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“La divinità si compiace del numero dispari.”
VIII, 75
I, 5, 986a
Metafisica
Origine: Citato in Pier Michele Giordano, I presocratici, Edizioni ARS G. L., Vercelli, 1996, pp. 103-104.
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 224 C; traduzione di Giuseppe Zanetto, Adelphi, 1996, ISBN 978-88-459-1208-5
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
citato in AA.VV., Il libro dell'astronomia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2017, p. 82. ISBN 9788858018347
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 125
“Se padroneggi l'argomento, le parole seguiranno.”
citato in Giulio Vittore, Ars rethorica, 15