
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema conca, terra, oro, terra-terra.
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, p. 32
Viaggi in Sicilia
Passavamo sulla terra leggeri
da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia
da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934
che passava da qui, apriva le porte verso l'Oriente. Città di duchi e di signori, con i suoi monumenti essa ricorda la grandezza civile e religiosa che l'ha distinta nei secoli. Il suo è un nome augurale, che le fu dato dalla Roma pagana in sostituzione di "Maleventum"; ma il vigore più vero le è venuto dalla nuova Roma, quella cristiana, che le ha trasmesso la "buona novella" del Vangelo. Città di Benevento, io auspico che il tuo passato di rinomanza civile e di impegno religioso divenga ancora, per quanti oggi ti abitano, forza propulsiva per costruire un avvenire di autentico progresso! (da Incontro con la cittadinanza di Benvento, 2 luglio 1990 http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1990/july/documents/hf_jp-ii_spe_19900702_cittadinanza-benevento_it.html)
Origine: Creature, p. 18
da Bellarrosa terra amurusa, Siculorum Gymnasium, 1929
da La Sicilia passeggiata
Tempo terzo, Capitolo XIII, p. 135
Centomila gavette di ghiaccio
da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Dominique Vivant Denon, Viaggio a Palermo - In appendice, Edi. bi. si., Messina 2014
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
La vera vita di Sebastiano Knight