Frasi su fazioso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fazioso, essere, grande, fatto.
Frasi su fazioso

Contro Eisenstein, 1973; p. 107
I film degli altri

da Rai per una notte, Bologna, 25 marzo 2010

da la nuova epoca, o il fazioso, p. 162
Il poveraccio parlatore ed altre prose scelte
“Quando un architetto chiede una critica imparziale vuole una lode faziosa.”

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

da Via dalla Rai http://www.antoniodipietro.com/2009/09/via_dalla_rai.html, 15 settembre 2009
Dal suo blog
Economia e società meridionale a metà dell'ottocento

da Lepidezze Postribolari, 2007; ripreso in articolo21.info http://www.articolo21.info/notizia.php?id=5158
Origine: Rispondendo alle polemiche sulla sua satira, e in particolare a Ferrara; citato sotto.

4 settembre 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

A Fazio la verità dei fatti non interessa. Soprattutto quando traccia un quadro della storia e della realtà italiana che fa a pugni con il suo ristretto orizzonte politico.
Il Bestiario
Origine: Da Saviano non fidarti di Fazio http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/287725/, 30 ottobre 2010.

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8

Origine: Da La strage in Norvegia. Il razzismo è l'altra faccia del multiculturalismo http://www.ilgiornale.it/news/strage-norvegia-razzismo-laltra-faccia-multiculturalismo.html, il Giornale.it, 24 luglio 2011.

Origine: Io amo l'Italia, p. 84

intendo non in astratto ma contro di me, suo amministrato, suo beniamino, anche se criticabile, criticabilissimo
Citazioni di altro tipo
Origine: Da Addio amato nemico È stato bello litigare con un critico come te http://www.ilgiornale.it/news/addio-amato-nemico-stato-bello-litigare-critico-te.html, il Giornale.it, 7 gennaio 2010.

Origine: Da Le belle bandiere. Dialoghi 1960–1965, a cura di Gian Carlo Ferretti, Editori Riuniti, Roma, 1996, p. 137.
da La spalla del potere http://www.repubblica.it/online/politica/berluporta/maltese/maltese.html, la Repubblica, 20 dicembre 2000

citato in Monica Guerzoni, Travaglio stupito: fulmine a ciel sereno. E il «nemico» Ghedini: con lui belle sfide http://www.corriere.it/politica/10_maggio_19/santoro-travaglio-stupito-guerzoni_5ba7de74-6315-11df-8b63-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 19 maggio 2010

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della seduta n. 021 del 14 maggio 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/699922.pdf. Roma, 14 maggio 2013.
Vittorio Sgarbi
Origine: Citato in Fortebraccio. Facce da Schiaffi, a cura di Filippo Maria Battaglia e Beppe Benvenuto, BUR, 2009, p. 259. ISBN 8817035742

dalla copertina di Annozero, 16 novembre 2008
Annozero
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 164