Frasi su forca
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema forca, essere, dio, cani.
Frasi su forca

“Il condannato non è mai all'altezza della forca.”
Pensieri spettinati
Origine: La conquista del sud, p. 151
Origine: Da A Voice Crying in the Wilderness (Vox Clamantis in Deserto): Notes from a Secret Journal, St. Martin's Press, 1989.

Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Francesco Graziano; citato in Firpo 1998, p. 264.

“Il buon umore è sempre allegria da impiccati e, se occorre, lei lo imparerà sulla forca.”
Origine: Il lupo della steppa, p. 256

“L'autocrate si distrae e si diletta con il piombo e con la forca.”
Origine: Mosca arde, p. 124

“Alcuni gradini della carriera conducono alla forca.”
Pensieri spettinati

Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, p. 388.
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992
da "Quel nazista non dovevamo impiccarlo" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/31/Quel_nazista_non_dovevamo_impiccarlo_co_0_9210319337.shtml, Corriere della sera, 31 ottobre 1992

Abrakadabra: storia dell'avvenire

“Avete mai sentito di quello che sotto la forca domandò: "Il nodo scorre?"”
cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

28 novembre 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica

“Tu, | tirchio più di un negozio di marca, | va' alla forca, | sai di stronzate più di una turca.”
da Nel paese dei balordi, n. 10
Verità supposte

Amendola, fatti e documenti

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 29

da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico

da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico
Origine: Gaetano si riferisce in questo caso a Francesco De Gregori, duramente contestato al Palalido di Milano nel 1976 da alcuni ragazzi appartenenti a collettivi politici studenteschi, in quanto reo di aver frequentato alberghi lussuosi e soprattutto di aver strumentalizzato i temi cari alla "sinistra" per arricchirsi.

Origine: Citato in François Fédier, Heidegger e la politica, p. 29

Origine: Dal Corriere della sera e La Stampa, 10 e 18 dicembre 1993.

Origine: Escursioni illustrate negli Abruzzi, p. 23

on. Gianpaolo Nuvoli – Forza Italia, 24 novembre 1994. Repubblica. it http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/11-magg/11-magg.html