
Origine: Fondazione Fabrizio De André http://www.fondazionedeandre.it/zingari.htm e Twitter.com https://twitter.com/DeAndreFabrizio/statuses/290492911664128000.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema forchetta, coltello, parte, carne.
Origine: Fondazione Fabrizio De André http://www.fondazionedeandre.it/zingari.htm e Twitter.com https://twitter.com/DeAndreFabrizio/statuses/290492911664128000.
Variante: "Ti tratterrai molto a Blaviken?"
"Poco. Non ho tempo per spassarmela. Arriva l'inverno."
"Dove alloggerai? Perché non da me? C'è una stanza libera in soffitta, perché farsi pelare da quei ladri di locandieri? Così mi racconterai che cosa succede nel vasto mondo."
"Volentieri. Ma che cosa ne dirà la tua Libusze? L'ultima volta ho notato che non mi ama alla follia."
"In casa mia le donne non hanno voce in capitolo. Però, detto tra noi, in sua presenza non rifare il numero che hai fatto l'ultima volta che hai cenato da noi."
"Alludi al fatto che ho lanciato la forchetta contro un ratto?"
"No, alludo al fatto che l'hai colpito, con tutto che era buio."
dal documentario Forchette contro coltelli, 2011
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
introduzione
Whole vegetale e integrale
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 91
“Se un cannibale quando mangia si serve del coltello e della forchetta, si tratta d'un progresso?”
Pensieri spettinati
da Insensibile, n. 10
Controcultura
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 marzo 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
Origine: Visibile al minuto 00:58:40 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 11/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=mBnp_uEVKd4, YouTube.com, 13 marzo 2016.
1988, p. 84
Dizionario del diavolo
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65
incipit
Amnesie di un viaggiatore involontario
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 67
Mai ci eravamo annoiati
Origine: Vegan per tutti, p. 34