Frasi su galateo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema galateo, essere, grande, età.
Frasi su galateo
cap. 1, Scritti giovanili, Frammenti del viaggio in Sicilia, p. 134
La rivoluzione democratica in Francia
da Donne da Manuale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/28/donne-da-manuale.html, la Reubblica.it, 28 gennaio 1994
“Quando il galateo sarà patrimonio comune, finalmente il «popolo» non esisterà più.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 105
15. L'armonia raggiunta, La Toscana e Roma. L'inizio del Cinquecento, p. 320
La storia dell'arte
Citato in prefazione a Giovanni Della Casa, Galateo, p. XLI, Edizioni Studio Tesi
“I precetti non son nulla, | se l'esempio non si dà.”
da Un savio e Galatea, in Poesie
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 252
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253
Le bambine nella storia dell'educazione
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 41
Citato da Giuseppe Prezzolini, in prefazione a Giovanni Della Casa, Galateo, Edizioni Studio Tesi
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 119. ISBN 88-11-93614-4
Origine: Le figurine, p. 10
VIII La messa dell'imperatore p. 105
La regina Margherita
Origine: Agostino Chigi (1466 – 1520), banchiere senese e mecenate; nel rione Trastevere di Roma fece costruire ed affrescare villa Farnesina.
Origine: Antichi pittori italiani, p. 544
dalla lettera del 13 febbraio 1751 a Bartolomeo Corsini, Archivo General de Simanca, Estado, lib. 209, f. 28; Raffaele Ajello, p. 248
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Origine: Gli avvocati.