Frasi su handicap
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema handicap, essere, vita, persone.
Frasi su handicap

Origine: Citato in Romano Riccardi, Magic, ora l'inferno può attendere https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/febbraio/01/Magic_ora_inferno_puo_attendere_co_0_9602017727.shtml, Corriere della Sera, 1 febbraio 1996.

cap. 2, p. 26-27
La naturale superiorità della donna
“Se è vero che l'amore è cieco allora significa che l'amore è un sentimento con un grosso handicap.”

libro Breve storia della mia vita


da Gli archivi dell'Eden: pp. 202-6
Nessuna passione spenta

Sotto la guida dello Spirito
Origine: Da Avvenire, 10 settembre 2010.

Origine: Manifesto animalista, pp. 101-102

Origine: Citato in Bondi, gaffe sull'handicap "Rutelli alle differenziali" http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/politica/campagnadue/diffe/diffe.html, la Repubblica, 19 maggio 2004.
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 27-28
N.P., Postscriptum

Origine: Riferito in particolare a un episodio durante l'incontro Parma-Juventus disputatosi il 9 gennaio 2000, in quell'occasione Baggio venne espulso e in segno di protesta mimò all'arbitro Stefano Farina il gesto dei soldi.
Origine: Da un'intervista alla Gazzetta dello Sport; riportata in Dino Baggio: "Rovinato dalla Juventus" http://www.tuttomercatoweb.com/rassegna-stampa/dino-baggio-rovinato-dalla-juventus-27714, Tuttomercatoweb.com, 19 maggio 2006.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Cuore Luzzi e Navarra Italia vicina al gran colpo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/04/07/cuore-luzzi-navarra-italia-vicina-al-gran.html, la Repubblica, 7 aprile 2001.

Origine: Citato in Teatro: la nave di arlecchino porta l'handicap in palcoscenico" http://archivio.agi.it/articolo/e9898a278c4635e0d5a5c4a915c8b19c_20031215_teatro-la-nave-di-arlecchino-porta-l-handicap-in-palcoscenico/?query=enrico_papi, Archivio.agi.it, 15 dicembre 2003.

“Può essere un fenomeno, uno tipo Xavier Malisse. Ha l'handicap di essere italiano.”
Nick Bollettieri
Origine: Da Taccuino di un'ultimista.

Non ci sono testi. A dispetto dell'umanesimo, del museo, dell'arte, sempre consolatoria, sempre decorativa. A dispetto della cultura... che, ha ragione Derrida, [...] nell'etimo ... deriva da colo, colonizzare... Quindi non c'è niente... a dispetto dell'intelligenza bisogna essere stupidi, infinitamente stupidi, per essere nellabbandono.