Frasi su infero

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema infero, vita, altro, morte.

Frasi su infero

Gesù photo
Rick Riordan photo

“Esiste una sola oscurità e le creature degli Inferi possono usarla come una strada, o una porta.”

Rick Riordan (1964) scrittore statunitense

Lo scontro finale

Publio Virgilio Marone photo

“Scendere agli Inferi è facile: la porta di Dite è aperta notte e giorno; ma risalire i gradini e tornare a vedere il cielo – qui sta il difficile, qui la vera fatica.”

VI, 126-129
Facilis descensus Averno:
noctes atque dies patet atri ianua Ditis;
sed revocare gradum superasque evadere ad auras,
hoc opus, hic labor est.
Eneide

Apuleio photo

“Perché forte come la morte è l’amore, tenace come gli inferi la passione.”

Apuleio (125–170) scrittore e filosofo romano

libro La favola di Amore e Psiche

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Caparezza photo
René Guénon photo

“Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere…”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132

Friedrich Nietzsche photo
Carl Gustav Jung photo
Publio Virgilio Marone photo

“Se non posso muovere i celesti, smuoverò gl'Inferi.”

VII, 312
Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo.
Eneide

Jan Assmann photo
Joe Strummer photo
Manlio Sgalambro photo
Giuliano Scabia photo
Primo Levi photo
Marguerite Yourcenar photo
Salvatore Fisichella photo
Claudio Magris photo
Silvana De Mari photo
Séamus Heaney photo