Frasi su papero

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema papero, vita, papavero, stato.

Frasi su papero

Francesco De Gregori photo
Guido Gozzano photo
Claudio Bisio photo
Claudio Bisio photo
Andrea G. Pinketts photo

“Domanda: "Cosa c'è fuori dal bar?". Risposta: "Fuori dal bar c'è fuori dal bar". Non ci sono più bottiglie allineate sotto la specchiera. C'è il disordine e, se ti vuoi specchiare, devi farlo in una vetrina di un negozio. Le auto vanno chissà dove. Rallentano come belve domate da un semaforo… poi ripartono. I bambini escono dalle scuole dove li aspettano le mamme e i maniaci. Tra qualche anno li aspetteranno le fidanzate e gli spacciatori di droga. Meglio così. È bello avere qualcuno che ti aspetta. Fuori del bar c'è il resto del mondo con la sua colonna sonora di clacson e di "stronzo, io venivo da destra". Fuori dal bar sei più basso. Nel bar eri più alto del juke-box, fuori sei più basso del grattacielo di fronte. Fuori dal bar ci sono i mendicanti sciolti sugli angoli come pupù di cani dopo la pioggia. Fuori del bar c'è il sole o la luna, a seconda di a che ora esci dal bar, a testimoniarti che il tempo è passato mentre tu finivi la birra, e che diventerai vecchio, vecchio, coi capelli bianchi come la schiuma della birra che hai bevuto per non pensarci. Fuori dal bar ci sono i cani randagi, quelli che vorrebbero avere un collare e al momento, purtroppo, hanno solo le pulci. Fuori dal bar ci sono gli ubriachi: quelli che sono stati buttati fuori dal bar. Fuori dal bar c'è un deserto pieno di gente. Meglio stare nel bar.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt

Gilbert Keith Chesterton photo
Roberto Mattioli photo
Carl Barks photo

“Mi piaceva lavorare con il papero [Paperino], perché potevo riempirlo di botte, fargli male, farlo cadere da un precipizio. Mi divertivo un sacco con Paperino. Con Topolino sarebbe stato un po' pericoloso, perché Topolino deve sempre aver ragione. Col papero avevo un personaggio comico e potevo trattarlo male e prendermi gioco di lui.”

Carl Barks (1901–2000) fumettista statunitense

I enjoyed working with the duck because I could knick [sic, probabilmente era "knock"] him around, have him get hurt – I could let him fall off cliffs. It was lots of fun with Donald. With Mickey it would have been kind of dangerous, because Mickey always had to be right. With the duck I had a comedian that I could treat badly and who I could make fun of.

“Ho visto il futuro del rock'n'roll e il suo nome è Bruce Springsteen.”

Jon Landau (1947) critico musicale, produttore discografico e produttore cinematografico statunitense

da The Real Paper, Boston, 22 maggio 1974

Don Rosa photo
Gianni Brera photo

“Mio paese natìo è Pianariva, che l'Olona divide a mezzo prima di confluire in Po. Sono cresciuto brado fra i paperi e le oche naviganti l'Olona.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Storie dei Lombardi
Origine: Da Invectiva ad Patrem Padum, Guerin Sportivo, 28 ottobre 1963; citato in Storie dei Lombardi, p. 421.

Lady Gaga photo

“Avere una storia con i paperi da De Vita era come cercare di ottenere succo di mirtillo dal ribes.”

Lidia Cannatella giornalista e redattrice di Topolino

Origine: Citato in Un autore controcorrente, Carl Barks, l'uomo dei Paperi, Tutto Disney, n.° 18.

Claudio Bisio photo
Nilla Pizzi photo
Nilla Pizzi photo
Andrea G. Pinketts photo

“L'amore, nella vita, è il raro momento in cui ci si incontra attendendo qualcun altro.”

Andrea G. Pinketts (1961–2018) scrittore, giornalista e drammaturgo italiano

Origine: Da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt.

Gerald Durrell photo
Don Rosa photo
Gianluigi Buffon photo