Frasi su rendimento

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rendimento, stesso, gioco, proprio.

Frasi su rendimento

Michael Jordan photo

“Devo ammetterlo, il Madison Square Garden ha sempre un effetto speciale sul mio rendimento. Sì, è il mio stadio favorito. L'ultima volta che ero venuto qua non avevo giocato tanto bene. Stavolta volevo riscattarmi. Tutte quelle celebrità in prima fila, il calore del pubblico, l'intensità della partita. Se potessi, giocherei sempre dentro al magnifico Madison.”

Michael Jordan (1963) cestista statunitense

Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.

John Maynard Keynes photo
Johan Cruijff photo
Warren Buffett photo
Eugéne Ionesco photo
José Ortega Y Gasset photo
Edgar Davids photo

“[Sui paragoni con Arturo Vidal] Voglio che abbia successo alla Juventus, ed il suo rendimento è eccezionale… Ma c'è solo un Edgar Davids, e non ce ne sarà mai un altro.”

Edgar Davids (1973) allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore olandese

Origine: Citato in Basta paragoni, il "Pitbull" ringhia ancora forte: "Vidal è bravo ma c'è solo un Edgar Davids e non ce ne sarà mai un altro" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/05/3427051/basta-paragoni-il-pitbull-ringhia-ancora-forte-vidal-%C3%A8-bravo, Goal.com, 5 ottobre 2012.

Peter Lundgren photo

“[Nel 2001] All'aperto, per esempio, Roger forza troppo, cerca il colpo in più e soffre molto il vento. Perciò finora il suoi rendimento indoor è sicuramente superiore. Ma il primo torneo dello Slam dove l'attendo protagonista è Wimbledon: il gioco sull'erba è il suo gioco naturale.”

Peter Lundgren (1965) allenatore di tennis e ex tennista svedese

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.

“In uno scenario simile battere l'austriaco è impresa impossibile e Muster si è aggiudicato per la terza volta il titolo. Ha vinto indiscutibilmente il più forte, il giocatore che sa adattarsi sul rosso a tutte le condizioni mantenendo un rendimento impressionante contro qualunque tipo di avversario.”

Roberto Lombardi (1950–2010) giornalista e tennista italiano

Origine: Da Muster, l' imbattibile della terra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/maggio/20/Muster_imbattibile_della_terra_co_0_9605206432.shtml, Corriere della sera, 20 maggio 1996.

Paolo Maldini photo
John McEnroe photo
Papa Paolo VI photo

“Per il cristiano, come per Gesù, si tratta di vivere, nel rendimento di grazie al Padre, le gioie umane che il Creatore gli dona.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gaudete in Domino

Nico Perrone photo
Emil Cioran photo
Pete Sampras photo

“Le rivalità ravvivano l'atmosfera e migliorano anche il rendimento, richiamando anche chi in genere non segue il tennis. E questo manca al nostro sport e mancherà ancora di più negli anni perché spuntano sempre nuovi giocatori di alto livello. Mentre 10 – 15 anni fa c'erano quei due – tre che spiccavano.”

Pete Sampras (1971) tennista statunitense

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.

Junio Valerio Borghese photo
Gianni Tamino photo
Roger Federer photo
Roger Federer photo
Edoardo Reja photo
Zdeněk Zeman photo
Pierre Rabhi photo
Michele Serra photo
Susanna Tamaro photo
Carlo De Benedetti photo
Sergio Nazzaro photo
Gianluca Zambrotta photo