Frasi su spalto

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema spalto, finale, partito, prima.

Frasi su spalto

Zlatan Ibrahimović photo
Gianni Brera photo

“Il loro Heysel, un tempo onorevolissimo, è ormai insopportabilmente obsoleto. Ha le due curve in terra battuta con gradini sorretti da pietre malferme: in queste curve gli spettatori sono costretti a stare in piedi. Ammassare oggi folte moltitudini sugli spalti di curve senza posti a sedere significa esporsi a rischiose calamità pubbliche. Per loro disgrazia, i belgi hanno ottenuto dalla Uefa l'incarico di organizzare la Coppa Campioni. Sapevano di aver a che fare con orde di inglesi avvinazzati e feroci. Non hanno riflettuto però che gli spiantati liverpooliani non potevano competere con i ricchi juventini di tutta Italia, e che metà della curva destinata agli ospiti albionici sarebbe stata accaparrata – magari a borsa nera – dagli italiani. Così non hanno ritenuto i belgi di dividere più efficacemente i rappresentanti di due popoli l'uno all'altro inviso per troppo differenti destini passati e presenti. Alla tradizionale spocchia degli inglesi, il visibile benessere degli italiani doveva suonare come un'offesa patente, uno sberleffo tragico della sorte: dunque, ai più scalmanati non è parso vero di farla subito fuori. I pochi sparuti poliziotti belgi sono stati travolti. Gli italiani, prima sorpresi, poi atterriti, si sono ristretti fino a soffocarsi. I vecchi spalti interrati dello Heysel sono divenuti orrendo cimitero. Mortificati e stravolti, i belgi hanno taciuto lì per lì la tragedia, hanno chiamato allo Heysel tutta la polizia a disposizione nel regno: non è bastato. La partita, che pareva giocata per tacitare i manigoldi, si è risolta a favore della Juventus, il cui tripudio ha un po' stupìto dopo tanti decessi. Gli inglesi di Liverpool sono tornati alle loro tane, alla loro quotidiana mortificazione di paria. Gli italiani, fino a ieri sottovalutati e derisi, hanno meritato la sincera comprensione di tutti.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.

Caparezza photo
Arturo Vidal photo
Brendan Behan photo
Sandro Ciotti photo

“A Firenze il cielo è striato d'azzurro come da contratto, l'autunno è un'ipotesi, e quasi nessuno parla del matrimonio di Pippo Baudo. Il terreno è perfettamente agibile, la ventilazione è inapprezzabile, gli spalti gremiti al limite della capienza.”

Sandro Ciotti (1928–2003) giornalista italiano

Origine: Dalla radiocronaca di Fiorentina – Inter, 3 novembre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=7POv6ulaQxA disponibile su Youtube.com.

William Shakespeare photo
Magic Johnson photo
David Peace photo
Alessandro Baricco photo
Bruno Pizzul photo
Vāsudeva photo
Frank Lampard photo
Brian Clough photo
Gustav Hasford photo
Caparezza photo

“Nei salotti TV | figuranti stolti fanno più | ascolti di molti programmi colti, | tant'è che tanti li han tolti dando potere a spalti di giudicanti.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da L'età dei figuranti, n. 11
Verità supposte

Roger Federer photo
Antonio Conte photo
Antonio Conte photo
Silvana De Mari photo

“Grande manifestazione politica, spalti gremiti fino all'ultimo posto, un enorme tappeto di uomini e di facce sino alle file più alte, l'oratore nel pieno del suo slancio. Dice: «Di tutto ha colpa la massificazione». Uragano di applausi.”

Alexander Mitscherlich (1908–1982) psicologo tedesco

da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.

Aldo Ossola photo