Frasi su visconte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema visconte, essere, fatto, film.
Frasi su visconte

Origine: Citato in Il ritorno di Albertazzi: "La mia Sicilia è la pelle delle vostre donne" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/02/19/news/il_ritorno_di_albertazzi_la_mia_sicilia_la_pelle_delle_vostre_donne-107694249/, Repubblica.it, 19 febbraio 2015.

Origine: Da un'intervista con gli studenti di Pesaro, 11 maggio 1983, in Il gusto dei contemporanei. [Quaderno numero tre], Pesaro, 1987, p. 9.

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Arte e politica, p. 271

dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803

“[Luchino Visconti]. L'ape regìa.”
Origine: Il dottor Divago, Il "Chi sarebbe?" Definizionario delle celebrità, p. 72

No, io a settant'anni non mi sento affatto stanca. E sono quello che sono anche grazie a loro.
ma in «Gruppo di famiglia in un interno» (1974) la trasforma in un'arricchita. (citato in Corriere della sera, 13 dicembre 2006)

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 151

citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59

Origine: Da Compagno Gattopardo http://www.ilfoglio.it/articoli/2013/04/06/compagno-gattopardo___1-v-96874-rubriche_c139.htm, il Foglio.it, 6 aprile 2013.

La Marchesa di Merteuil al Visconte di Valmont – lettera LXXXI
I legami pericolosi

Origine: Citato in "Che bella giornata" con Checco Zalone su Canale 5 http://www.mediaset.it/quimediaset/comunicati/comunicato_5689.shtml, Mediaset.it, 13 marzo 2013.

C'era di mezzo il mito della "vigilanza rivoluzionaria", insomma.
Origine: Citato in Paolo Conti, «Quella Torino in cui era vietato parlare dell'omosessualità» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2012/agosto/14/Quella_Torino_cui_era_vietato_co_8_120814014.shtml, Corriere della Sera, 14 agosto 2012, p. 22.

Origine: Dall'intervista di Stefano Vaccara, A casa di Antonio Monda: da New York a Roma, di festa in festa per il cinema http://www.lavocedinewyork.com/arts/spettacolo/2017/10/24/a-casa-di-antonio-monda-da-new-york-a-roma-di-festa-in-festa-per-il-cinema/, lavocedinewyork.com, 24 ottobre 2017.

Origine: Citato in Leandro Alberti, Descrittione di Tvtta Italia, 1588 https://books.google.it/books?id=O2ZYAAAAcAAJ&pg=PA404-IA1&dq=Lierna+Lago+Como&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwigk8qZiIDYAhVDDcAKHWt1Ak44HhDoAQg7MAM#v=onepage&q=Lierna%20Lago%20Como&f=false.