Mahátma Gándhí frasi celebri
Origine: L'Induismo, pp. 43-44
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 33
Frasi sulla vita di Mahátma Gándhí
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 388
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 456
III, 23; 1994, p. 232
La mia vita per la libertà
28 marzo 1932, p. 114-115
La forza della verità
22 luglio 1905, p. 117
La forza della verità
Frasi su Dio di Mahátma Gándhí
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 303
da Harijan, 7 luglio 1947
Origine: Citato in Balducci, p. 183.
16 settembre 1928, p. 128
La forza della verità
Origine: L'Induismo, p. 19
Origine: L'Induismo, p. 24
Origine: L'Induismo, pp. 24-25
Mahátma Gándhí: Frasi popolari
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85
Mahátma Gándhí Frasi e Citazioni
Origine: L'Induismo, p. 120
Origine: Aforismi e pensieri, p. 157
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
“È poeta chi ha la capacità di portare alla luce quanto di buono è latente nell'animo umano.”
IV, 18; 1994, p. 273
La mia vita per la libertà


dalla lettera a Henry Salt del 12 ottobre 1929, p. 113
La forza della verità
p. 112
“Dove c'è paura non c'è religione.”
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 84
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
“Che nessuno dica di essere seguace di Gandhi. È sufficiente che io sia seguace di me stesso.”
1940
Origine: Citato in Woodcock, p. 115.
“La non-violenza non prende il potere, non lo desidera neanche. È il potere che va verso di lei.”
Origine: Citato in Woodcock, p. 113.
Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri
I-240
Antiche come le montagne
“Se non avessi il senso dell'umorismo, mi sarei suicidato da un pezzo.”
Antiche come le montagne
“La non-violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l'ultimo articolo del mio credo.”
da Il potere della non-violenza
IV, 15; 1994, p. 266
La mia vita per la libertà
16 settembre 1928, p. 127
La forza della verità
Origine: Cfr. Ralph Waldo Emerson: «Una stupida coerenza è l'ossessione di piccole menti, adorata da piccoli uomini politici e filosofi e teologi. Con la coerenza una grande anima non ha, semplicemente, nulla a che fare. Tanto varrebbe che si occupasse della sua ombra sul muro. Dite quello che pensate ora con parole dure, e dite domani quello che il domani penserà con parole altrettanto dure, per quanto ciò possa essere in contraddizione con qualunque cosa abbiate detto oggi».
14 ottobre 1909, p. 274
La forza della verità
Origine: L'Induismo, p. 28
Origine: L'Induismo, pp. 37-38
28 marzo 1929, p. 23
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
“Budda non rinnegò mai l'Induismo, ma ne ampliò la base.”
24 novembre 1927, p. 25
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
24 novembre 1927, p. 27
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
9 settembre 1926, p. 44
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
17 aprile 1937, p. 51
31 dicembre 1931, p. 52
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
31 dicembre 1931, p. 53
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
23 marzo 1940, p. 71
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 32
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 33
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 70