Fabrizio De André Frasi e Citazioni
p. 115
dal programma televisivo La storia siamo noi – Fabrizio De André
“Cantavo imitando Modugno e d'altronde come si poteva non subire la sua influenza?”
Origine: Da un'intervista a Il Giornale, 8 agosto 1994.
Origine: Da un'intervista a Senzapatria, 14 agosto 1991.
Origine: Dalle note di ringraziamento dell'album Mi innamoravo di tutto, 1997.
da Via della Povertà, n. 1
Canzoni
Tito: da Il testamento di Tito, n. 9
La buona novella
Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nel programma televisivo Linea Diretta, Rai, 1985; in Dentro Faber, Vol. 8, Poesia In Forma Di Canzone, RAI Trade per RCS, 2011.
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Non sono poi quel cagnaccio malvagio | senza morale straccione e malvagio | che si accontenta di un osso bucato | con affettuoso disprezzo gettato.
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Senza pretesa di voler strafare | io dormo al giorno quattordici ore | anche per questo nel mio rione | godo la fama di fannullone.
Andrea Gallo
da Geordie, 1966
Non incluse negli album
Variante: Né il cuore degli inglesi ne lo scettro del re | Geordie potran salvare, | anche se piangeranno con te | la legge non può cambiare.
“Tu lo seguisti senza una ragione | come un ragazzo segue l'aquilone.”
da La canzone di Marinella, n. 4
Tutto Fabrizio De André
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Ma tu dicevi: "Il cielo | è la mia unica fortuna | e l'acqua dei piatti | non rispecchia la luna.
“Dopo che ci si prende a schiaffi per dieci anni o si diventa amici o ci si ammazza.”
Origine: Dall'intervista di Gianni Minà in merito alla band Tempi Duri, nel programma televisivo Blitz, RaiDue, 1982.
Origine: Citato in Don Andrea Gallo, Sopra ogni cosa, Piemme, Milano, 2014, p. 5. ISBN 978-88-566-2458-8
Angelo Branduardi
Piero: da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
“Mai visto un musicista comunicare col pubblico come sa fare Luciano.”
Origine: Dopo aver assistito ad un concerto di Ligabue nel giugno 1997 a San Siro; citato in Aldo Vitali, L'intervista "incriminata" https://web.archive.org/web/20090714230439/http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001006431.jsp, Sorrisi.com, 26 novembre 2003.
da Il Fannullone, 1963
Non incluse negli album
Variante: Pensasti al matrimonio | come al giro di una danza | amasti la tua donna | come un giorno di vacanza. (da Il Fannullone
Francesco Guccini
da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Origine: Il brano è dedicato a Luigi Tenco. Preghiere dalle canzoni.
Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
Origine: Citato in È morto Paolo Villaggio http://www.ilpost.it/2017/07/03/paolo-villaggio-morto/, il Post.it, 3 luglio 2017.