“L'amore generò il mondo, l'amicizia lo rigenererà.”
Origine: Iperione, p. 89
Johann Christian Friedrich Hölderlin è stato un poeta tedesco, considerato tra i più grandi della letteratura mondiale.
Wikipedia
“L'amore generò il mondo, l'amicizia lo rigenererà.”
Origine: Iperione, p. 89
“Essere uno col tutto, questa è la vita degli dei, è il cielo dell'uomo!”
Origine: Iperione, p. 23
“Felice l'uomo a cui una patria fiorente dà gioia e forza al cuore.”
Origine: Iperione, p. 22
“Vi sarà una sola bellezza, e umanità e natura si fonderanno in una universale divinità.”
Origine: Iperione, p. 119
“Non si conosce il cigno che naviga superbo, se giace sulla riva nel sonno.”
Origine: Iperione, p. 79
“Oh! un Dio è l'uomo allorché sogna, un mendicante quando riflette; […]”
Origine: Iperione, p. 24
Origine: Iperione, p. 107
Origine: Iperione, p. 181-182
Origine: Da Mnemosyne, ne Le liriche.
“Io non ho nulla, di cui possa dire: «è mio.»”
Origine: Iperione, p. 22
“[…] un essere celeste è il bambino, finché non si camuffa nei colori camaleontici degli uomini!”
Origine: Iperione, p. 24
“Dove potrei trovare rifugio, se non avessi i cari giorni della mia giovinezza?”
Origine: Iperione, p. 34
Origine: Iperione, p. 58-59
“Nulla può crescere e nulla così profondamente dissolversi, come l'uomo.”
Origine: Iperione, p. 63
“Oh, i poeti hanno ragione; nulla è sì piccola e poca cosa, di cui non ci possiamo entusiasmare.”
Origine: Iperione, p. 67
Origine: Iperione, p. 76
Origine: Iperione, p. 107
“Chi soffre un male estremo il male gli si addice.”
Origine: Iperione, p. 127
Origine: Citato in Mario Pazzaglia, Letteratura italiana, Zanichelli, 1992, vol. 3, p. 105.
Origine: Citato in prefazione a Iperione, a cura di Giovanni Angelo Alfero, UTET, Torino, 1931.
“Source: Citato in Martin Heidegger, La questione della tecnica.”
Dove c'è pericolo cresce anche ciò che salva.
Wo aber Gefahr ist, waechst das Rettende auch.