Ralph Waldo Emerson frasi celebri
“Quando si pattina su ghiaccio sottile, la salvezza sta nella velocità.”
libro Il carattere e la vita umana: Saggi di filosofia americana
Frasi su come pensare di Ralph Waldo Emerson
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Origine: Da Libri, in Realizzare la vita 2007.
“Noi abbiamo poco controllo sopra i nostri pensieri. Siamo prigionieri delle idee.”
Intelletto, p. 237
Saggi, Prima serie
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Circoli, p. 223-224
Saggi, Prima serie
Frasi sugli uomini di Ralph Waldo Emerson
La fiducia in se stessi, p. 76
Saggi, Prima serie
Fiducia in se stessi
Ralph Waldo Emerson: Frasi popolari
Attribuite
“Per essere grandi bisogna essere fraintesi.”
La fiducia in se stessi, p. 62
Saggi, Prima serie
Ralph Waldo Emerson Frasi e Citazioni
Origine: Da The complete Writings, vol. II. 949.
Fiducia in se stessi
“Noblesse oblige: ossia, migliori opportunità obbligano a maggior generosità.”
Origine: Da Progress of culture, in Letters and Social Aims, 1876.
“Non c'è virtù che sia definitiva; tutte sono iniziali.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Fiducia in se stessi
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Pattinando sopra un ghiaccio sottile, la sola speranza di salvezza sta nella velocità.”
Prudenza, p. 177
Saggi, Prima serie
Fiducia in se stessi
“La gente deve essere presa a piccole dosi.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Amicizia, p. 156
Saggi, Prima serie
“La fede che riposa su di un'autorità non è una fede.”
La superanima, p. 215
Saggi, Prima serie
“Per necessità, per naturale propensione, per il piacere di farlo, tutti noi citiamo.”
Origine: Citato in Le Garzantine, L'universale.
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Chiunque vuol essere un uomo deve essere non conformista.”
La fiducia in se stessi, p. 57
Saggi, Prima serie
“Viaggiare è il paradiso degli sciocchi.”
La fiducia in se stessi, p. 78
Saggi, Prima serie
Fiducia in se stessi
Fiducia in se stessi
“Si dice che la visione che le persone hanno della natura determini tutte le loro istituzioni.”
Origine: Da English Traits; citato in Tuttle, p. 160.
“Aggancia il tuo carro a una stella.”
Origine: Da American Civilization – The Atlantic Monthly, 1862; citato in Guido Sgardoli, Piccolo Capo Bianco, Rizzoli, Milano, 2013, p. 123 http://books.google.it/books?id=erEmAAAAQBAJ&pg=PT123.
Origine: Citato in epigrafe a Henry Miller, Tropico del Cancro, traduzione di Luciano Bianciardi, Feltrinelli, 1987.
Origine: Da La condotta della vita.
“Ogni libro […] dato alle fiamme illumina il mondo.”
Origine: Da Ralph Waldo Emerson, Peter Norberg, Essays and Poems by Ralph Waldo Emerson, Spark Educational Publishing, 2005, p. 150 http://books.google.it/books?id=xRFBaxPTWdgC&pg=PA150. ISBN 159308076X
Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.
“Creare abitualmente nuove valutazioni, questa è elevazione.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Il pensare, che era un furore, è diventato un'arte.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“L'uomo di slanci è sicuro del tuo amore. L'uomo di calcoli non è mai amato.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“La norma è che veniamo usati come atomi bruti fino a che non pensiamo.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“La nostra forza intellettuale e attiva aumenta insieme col nostro affetto.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Nessuna legge può essere sacra per me se non quella della mia natura.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Noi non sappiamo che cosa significano le parole più semplici, tranne quando amiamo e desideriamo.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“Ogni panteismo si trasforma facilmente in ateismo.”
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine