Frasi di Salvator Rosa

Salvator Rosa è stato un pittore, incisore e poeta italiano di epoca barocca. Nato partenopeo, attivo oltre che nella sua città, anche a Roma e Firenze, fu un personaggio eterodosso e ribelle, quasi un pre-romantico e dalla vita movimentata.

✵ 20. Giugno 1615 – 15. Marzo 1673   •   Altri nomi Salvatore Rosa
Salvator Rosa photo
Salvator Rosa: 86   frasi 7   Mi piace

Salvator Rosa frasi celebri

“Io non ho mai visto un raggio di felicità che rischiarasse l'ombre del mio destino.”

899; p. 106
Il teatro della politica

“La Morte è l'ultimo dei mali.”

26; p. 6
Il teatro della politica

Frasi sul mondo di Salvator Rosa

Salvator Rosa: Frasi popolari

“[…] | a chi nulla desia soverchia il poco | […].”

Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 162

“Quel che aborriscon vivo, aman dipinto, | […].”

Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 171

“Un buon cavallo e una bella donna sono due care bestie.”

584; p. 70
Il teatro della politica

Salvator Rosa Frasi e Citazioni

“O taci, o di' cose migliori del silenzio.”
Aut tace | aut loquere meliora | silentio

Iscrizione riportata sul suo autoritratto, visibile qui a destra

“Poco mi giova aver costanza o fede; | per me fortuna avara | parla muta, ode sorda e cieca vede.”

da Or son pur solo...
Origine: Citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, Milano, 1972.

“Assai visse chi per la Patria morì.”

1; p. 3
Il teatro della politica

“Ciò che si presume, facilmente si crede.”

488; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. III: «[...] ciò, che si presume, facilmente si crede [...].»

“Di quello che mal si dice, ogni poco non è molto, ma troppo.”

923; p. 109
Il teatro della politica

“Gli ignoranti non hanno mai opinione.”

848; p. 101
Il teatro della politica

“Innamora più una graziosa bruttezza che una beltà soverchiamente sostenuta.”

857; p. 101
Il teatro della politica

“L'adulatore è come l'ombra la quale non ti ama e pur ti segue.”

486; p. 58
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XI, cap. V: «Ma l'adulatore è come l'ombra, la qual non ti ama, e pur ti segue, e fa tutti gl'atti, che tu sai fare.»

“La fortuna rassomiglia alla luna che allora si ecclissa quando è più piena.”

317; p. 39
Il teatro della politica

“Non vi è raggione che non ve ne sia una contraria.”

422; p. 51
Il teatro della politica

“Voi negl'ochi scintillate lussuria e dimostrate una verde fiamma d'inferno.”

920; p. 109
Il teatro della politica

“Gli avari sono tutori non padroni delle loro richezze.”

54; p. 8
Il teatro della politica

“Chi facilmente desia, grandimente crede l'adulatore. (489; p. 58)”

Il teatro della politica

“Nessuna cosa sparisce più presto all'uomo che il tempo.”

15; p. 4
Il teatro della politica

“[…] | e son due cose, che non ponno unirsi, | aver la fiamma in seno e occultarla.”

Ergasto: p. 282
Satire, Satira V, La Babilonia

“L'arroganza, e i pittor nacquero a un parto | […].”

Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 180

“Le passioni non sono virtù, ma impeti naturali, perché non si acquistano con atti liberi, ma precedono l'umano discorso; non perfezzionano l'animo, ma perturbano il cuore, e alterano il sembiante.”

162; pp. 20-21
Il teatro della politica
Origine: Emanuele Tesauro, La filosofia morale [derivata dall'alto fonte del grande Aristotele stagirita] (1670), libro XIV, cap. I: «Le passioni non sono virtù, ma impeti naturali; perché non si acquistano con atti liberi, ma precedono l'uman discorso; non perfezionano l'animo, ma perturbano il cuore, ed alterano il sembiante.»

“In ogni secolo corotto son le case de' ricchi frequentate dai savi.”

466; p. 56
Il teatro della politica

“La avarizia è metropoli d'ogni ribbalderia. (53; p. 8)”

Il teatro della politica

“Gli Spagnioli, quando sono vittoriosi, sono un seminario di crudeltà.”

328; p. 40
Il teatro della politica

Autori simili

Michelangelo Buonarroti photo
Michelangelo Buonarroti 36
scultore, pittore, architetto e poeta italiano del XV - XVI…
Leonardo Da Vinci photo
Leonardo Da Vinci 145
pittore, ingegnere e scienziato italiano
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco
Alexander Pope photo
Alexander Pope 36
poeta inglese
Jean De La Fontaine photo
Jean De La Fontaine 37
scrittore e poeta francese
Giovanni della Croce photo
Giovanni della Croce 29
sacerdote e poeta spagnolo
Novalis photo
Novalis 51
poeta e teologo tedesco
Jonathan Swift photo
Jonathan Swift 42
scrittore e poeta irlandese
John Milton photo
John Milton 35
scrittore e poeta inglese
Johann Wolfgang von Goethe photo
Johann Wolfgang von Goethe 264
drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, …