Frasi di Winston Churchill
110 frasi che ispirano sulla perseveranza, politica, società e potere delle parole

Esplorate la profonda saggezza di Winston S. Churchill attraverso citazioni ispirate sulla perseveranza e il successo, osservazioni argute sulla politica e la società e parole che fanno riflettere e che risuonano ancora oggi. Scoprite la sua prospettiva unica sulla vita, la leadership e il potere delle parole.

Sir Winston Leonard Spencer Churchill è stato un politico, storico, giornalista e militare britannico. È stato Primo Ministro del Regno Unito durante la seconda guerra mondiale e nuovamente dal 1951 al 1955. Conosciuto per aver guidato il Regno Unito alla vittoria nella guerra mondiale, è stato anche leader del Partito Conservatore per quindici anni. Nato in una famiglia aristocratica, Churchill si distinse come militare combattendo in varie guerre e ottenendo fama per le sue corrispondenze giornalistiche e i suoi libri di memorie sulle campagne a cui aveva preso parte. Approdato in politica all'inizio del XX secolo, rivestì importanti incarichi ministeriali e svolse un'intensa attività riformatrice in campo sociale.

Escluso da incarichi governativi durante gli anni trenta, divenne una delle voci più critiche verso la Germania nazista, guidando la campagna per il riarmo. Nel maggio 1940 venne nominato Primo Ministro e i suoi discorsi e trasmissioni radiofoniche furono fondamentali nel sostenere la resistenza del Regno Unito durante il periodo più difficile della guerra. Churchill guidò il Regno Unito nell'intero conflitto e nei mesi successivi alla resa tedesca. Dopo essere tornato leader dell'opposizione nel 1945, fu rieletto Primo Ministro nel 1951 prima di dimettersi nel 1955. Durante la sua vita ricevette numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Nobel per la letteratura nel 1953. Churchill è considerato una delle figure politiche più significative del XX secolo e viene elogiato per la sua guida durante la guerra, la sua abilità parlamentare e la sua dedizione al bene del Regno Unito.

✵ 30. Novembre 1874 – 24. Gennaio 1965
Winston Churchill photo

Lavori

The Second World War
Winston Churchill
Winston Churchill: 711   frasi 721   Mi piace

Winston Churchill frasi celebri

Winston Churchill frase: “Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.”

“Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere il tuo entusiasmo.”

Success consists of going from failure to failure without loss of enthusiasm.
[Citazione errata] In Richard M. Langworth (a cura di), Churchill by Himself: [The Definitive Collection of Quotations] si sostiene che la citazione non appartenga a Churchill. Sembrerebbe che l'aforisma sia comparso per la prima volta in David Guy Powers, How to Say a Few Words (1953).
Attribuite
Origine: Quote Investigator http://quoteinvestigator.com/2014/06/28/success/

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Frasi sulla guerra di Winston Churchill

“Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.”

riferendosi agli accordi di Monaco di Baviera del 29-30 settembre 1938
citato in G. Sabbatucci e V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, Laterza, 2006, p. 373

“Da Stettino nel Baltico a Trieste nell'Adriatico una cortina di ferro è discesa attraverso il continente.”

da un discorso tenuto all'università di Fulton, Missouri, il 5 marzo 1946, riferendosi all'instaurarsi del blocco sovietico e all'inizio della guerra fredda

“Nessuno può garantire il successo in guerra, può solo meritarlo.”

da Storia della Seconda guerra mondiale

“In guerra risoluzione, nella sconfitta sfida, nella vittoria magnanimità, in pace buona volontà.”

La seconda guerra mondiale
Origine: Citato in The second Worl War, 1° volume: The Gathering Storm, (1948), Moral of the Work, Ed. Cassel – London

Winston Churchill: Frasi popolari

Winston Churchill frase: “Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni.”

“Non è la fine. Non è neanche il principio della fine. Ma è, forse, la fine del principio.”

dal discorso alla Mansion House del 10 novembre 1942, a proposito della vittoria alleata in Egitto

Winston Churchill Frasi e Citazioni

“Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti…”

Variante: Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti.

“I socialisti sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno. Quando arrivano non sanno dove sono. Tutto questo con i soldi degli altri.”

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.

Winston Churchill frase: “Una bugia fa in tempo a compiere mezzo giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni.”

“La democrazia funziona quando a decidere siamo in due, e l'altro è malato.”

Attribuite
Origine: Citato in Enzo Biagi, Quante storie, Rizzoli, Milano, 1989, p. 37. ISBN 88-17-85322-4.

“Quando penso ancora a tutte queste preoccupazioni, ricordo la storia di un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.”

Variante: Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.

“L'ottimista vede opportunità in ogni pericolo, il pessimista vede pericolo in ogni opportunità.”

Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista: raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi fulminanti e affermazioni apodittiche che possono aiutarci a riflettere sulla vita, FrancoAngeli, Milano, 2001, p. 15 http://books.google.it/books?id=08Td-bVxbTwC&pg=PA15.

“Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.”

Origine: Dal discorso alla radio del 21 marzo 1943. Citato in Chi è allattato al seno fa più carriera http://www.lastampa.it/2013/07/02/societa/mamme/bambini/0-1-anno/chi-allattato-al-seno-fa-pi-carriera-SzmVjTXg0HHYTuNUfYQ3ZM/pagina.html, LaStampa.it, 2 luglio 2013.

“Il signor Mussolini è il più grande legislatore fra i viventi.”

1933
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108, con ampio dettaglio di riferimenti documentali.

“Se io fossi italiano sarei stato con voi [Mussolini] fin dal principio […] il vostro movimento ha reso un servigio al mondo intero.”

nel 1927, ai giornalisti nel corso di una sua visita a Roma
Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 108

“Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi.”

a proposito della battaglia d'Inghilterra dell'estate 1940
da un discorso alla Camera dei Comuni
La seconda guerra mondiale
Origine: Winston Churchill, The Second World War, Volume 4 The Commonwelth alone, 1° capitolo The battle of Britain, ed. Cassel & Co.

“Se Hitler invadesse l'inferno io farei quanto meno un rapporto favorevole al diavolo alla Camera dei Comuni.”

frase detta al proprio segretario privato, John Colville, poco prima del discorso alla BBC delle ore 21 del 21 giugno 1941
La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Company LTD, Volume V, Germany Drives East, 20° capitolo The Soviet Nemesis, p. 337.

“La democrazia è più vendicativa dei Gabinetti. Le guerre tra i popoli saranno più orribili di quelle tra i re.”

da un discorso del 1901 al Parlamento inglese
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 13

Winston Churchill frase: “La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

“La Russia è stata ibernata in un inverno indefinito di subumana dottrina e di sovrumana tirannide.”

da Dopoguerra, a proposito dell'affermarsi della rivoluzione bolscevica
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 120

“Si tratta di un indovinello, avvolto in un mistero all'interno di un enigma.”

Da un discorso radiotrasmesso il 1° ottobre 1939, a proposito delle intenzioni dell'Unione Sovietica, dopo la spartizione militare della Polonia insieme alla Germania hitleriana
Origine: Il 17 settembre 1939, mentre le armate tedesche completavano la conquista della parte maggiore della Polonia, l'esercito sovietico entrava a sua volta da Nord ed occupava la parte nord-orientale della Polonia, congiungendosi a Brest-Litovsk con le armate tedesche, in ottemperanza agli accordi Molotov-Ribbentrop, che prevedevano la spartizione del paese fra Germania ed Unione Sovietica. (citato in Winston Churchill, op. cit., Volume I The Twilight War, 3° capitolo The Ruin of Poland, p. 42)

“I governi ed i popoli non sempre prendono decisioni razionali. Talvolta essi prendono decisioni pazzesche, oppure alcuni popoli impongono a tutti gli altri di seguirli nella loro follia.”

La seconda guerra mondiale
Origine: Detto a proposito dell'attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor il 7 dicembre 1941. Vedi op. cit, Ed. Cassel & Co, Volume 6°, War Comes to America, p. 206

“Si può quasi dire: prima di Alamein non avevamo mai vinto, dopo Alamein non perdemmo più.”

La seconda guerra mondiale
Origine: Ed. Cassel & Co, Volume 8 Victory in Africa, 10° capitolo The battle of Alamein

“Essere accondiscendenti per debolezza e per paura è… fatale. Esserlo da una posizione di forza è magnanimo.”

da una lettera indirizzata a Dwight D. Eisenhower nel dicembre 1950
Origine: John Lukacs, Churchill – Visionario Statista Storico, p. 80

“I problemi della vittoria sono più piacevoli di quelli della disfatta, ma non sono meno ardui.”

dal discorso alla Camera dei Comuni dell'11 novembre 1942

“La massima del popolo inglese è: Business as usual”

Affari come sempre
dal discorso alla Guildhall del 9 novembre 1914

“Non esisterà mai una guerra né piacevole, né veloce.”

Winston Churchill, The Second World War, Houghton Mifflin, London, 1951

Autori simili

Jerome Klapka Jerome photo
Jerome Klapka Jerome 69
scrittore e giornalista britannico
Eduardo Galeano photo
Eduardo Galeano 23
giornalista, scrittore e saggista uruguaiano
Hannah Arendt photo
Hannah Arendt 40
filosofa, storica e scrittrice tedesca
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico
Antonio Gramsci photo
Antonio Gramsci 81
politico, filosofo e giornalista italiano
Stefan Zweig photo
Stefan Zweig 64
scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco
Mario Vargas Llosa photo
Mario Vargas Llosa 26
scrittore, giornalista e politico peruviano
Joseph Campbell photo
Joseph Campbell 6
saggista e storico delle religioni statunitense
Gabriel Laub photo
Gabriel Laub 8
scrittore, giornalista
Archibald Joseph Cronin photo
Archibald Joseph Cronin 33
scrittore britannico