“[Sulle Istorie fiorentine] Persino la forma è qui completamente originale, tolte alcune esteriorità. Machiavelli è ancor più moderno degli umanisti. Elimina gli ultimi residui della maniera cronachistica […] Tentò una composizione reale: i suoi libri corrispondono a raggruppamenti naturali e non sono più sezioni divise in modo puramente esteriore. Le sue introduzioni non sono più pezzi di parata appiccicati, pieni di banalità. La lingua spietatamente realistica rinunzia per lo più alle frasi di abbellimento della rettorica e dice quel che ha da dire senza circonlocuzioni. E dove il suo cuore batte, si eleva ad una eloquenza che fa apparire in tuta la loro nudità le pietose tirate dei letterati.”

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Aprile 2023. Storia

Citazioni simili

Vittorio Sgarbi photo

“Asimmetrico, anarchico, monumentale e anche profondamente realistico, Antelami ha fondato la scultura moderna, definendo una lingua pienamente italiana, intimamente classica.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

Artisti, p. 47
Da opere, Davanti all'immagine

Ivan Illich photo
Ernst Jünger photo
Georges Perec photo
Susan Sontag photo
Kuno Fischer photo
Sperone Speroni photo
Andrea De Carlo photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“È meglio che si facciano delle ingiustizie che non che esse siano tolte in modo ingiusto.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati