“Le frasi di McLuhan sono un po' come i geroglifici egiziani che si prestano sempre a diverse interpretazioni.”
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Argomenti
geroglifico , umanista , egiziano , villaggio , interpretazione , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , musica , sesso , donne , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , vita , denaro , destino , bambini , salute , segreto , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , saggezza , dio , disastro , verità , mondo , religione , bellezza , uomini , dolore , matrimonio , libri , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , ostilità , istruzione , odio , amicizia , età , infedeltà , arte , amore , alcol , po'Gianpiero Gamaleri 1
giornalista italiano 1940Citazioni simili

“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13

“La pura poesia è geroglifica: decifrabile solo in chiave di destino.”
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 145.

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand