Frasi su catechismo

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema catechismo, chiesa, cattolico, fatto.

Frasi su catechismo

Papa Pio X photo
Papa Francesco photo
Tommaso d'Aquino photo

“Solo Cristo è il vero sacerdote, gli altri sono i suoi ministri.”

Tommaso d'Aquino (1225–1274) frate domenicano

Origine: Da In ad Hebraeos, 7, 4: citato nel Compendio del Catechismo.

Rosa da Lima photo

“Al di fuori della croce non vi è altra scala per salire al cielo.”

Rosa da Lima (1586–1617) religiosa peruviana

citato in P. Hansen, Vita mirabilis, Roma, 1664, p. 137; citato in Catechismo della Chiesa Cattolica, 618

Agostino d'Ippona photo

“Quello che il nostro spirito, ossia la nostra anima, è per le nostre membra, lo stesso è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo, che è la Chiesa.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, 797
Variante: Ciò che è il nostro spirito, cioè la nostra anima, per le membra del nostro corpo, è lo Spirito Santo per le membra di Cristo, per il corpo di Cristo che è la Chiesa.

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo
Simone Weil photo
Mauro Leonardi photo
Sigmund Freud photo
Heinrich Heine photo
Ambrose Bierce photo

“Catechismo (s. m.). Una scelta di indovinelli teologici in cui dubbi universali ed eterni vengono risolti con risposte limitate ed evasive.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 44
Dizionario del diavolo

Papa Francesco photo
Frédéric Ozanam photo
Massimo Introvigne photo
Aldo Busi photo
Agostino d'Ippona photo

“Credi per comprendere: comprendi per credere.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

citato nel Compendio del Catechismo

Pietro Siciliani photo
Papa Francesco photo
Marco Pannella photo
Papa Francesco photo

“Io ho avuto la grazia di crescere in una famiglia in cui la fede si viveva in modo semplice e concreto; ma è stata soprattutto mia nonna, la mamma di mio padre, che ha segnato il mio cammino di fede. Era una donna che ci spiegava, ci parlava di Gesù, ci insegnava il Catechismo. Ricordo sempre che il Venerdì Santo ci portava, la sera, alla processione delle candele, e alla fine di questa processione arrivava il "Cristo giacente", e la nonna ci faceva – a noi bambini – inginocchiare e ci diceva: "Guardate, è morto, ma domani risuscita". Ho ricevuto il primo annuncio cristiano proprio da questa donna, da mia nonna! È bellissimo, questo! Il primo annuncio in casa, con la famiglia! E questo mi fa pensare all'amore di tante mamme e di tante nonne nella trasmissione della fede. Sono loro che trasmettono la fede. Questo avveniva anche nei primi tempi, perché san Paolo diceva a Timoteo: "Io ricordo la fede della tua mamma e della tua nonna". Tutte le mamme che sono qui, tutte le nonne, pensate a questo! Trasmettere la fede. Perché Dio ci mette accanto delle persone che aiutano il nostro cammino di fede. Noi non troviamo la fede nell'astratto; no! È sempre una persona che predica, che ci dice chi è Gesù, che ci trasmette la fede, ci dà il primo annuncio. E così è stata la prima esperienza di fede che ho avuto.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citazioni tratte da discorsi, Veglia di Pentecoste http://www.news.va/it/news/testo-integrale-con-le-risposte-di-papa-francesco, Radio Vaticana, 19 maggio 2013

Giancarlo De Cataldo photo
Stefan Zweig photo
Louis-ferdinand Céline photo
Oscar Luigi Scalfaro photo

“La laicità non me l'hanno insegnata dei maestri massoni, me l'hanno insegnata i preti col catechismo.”

Oscar Luigi Scalfaro (1918–2012) 9º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Per la Costituzione, intervento di Oscar Luigi Scalfaro http://www.youdem.tv/doc/219111/per-la-costituzione-intervento-di-oscar-luigi-scalfaro.htm

Mariastella Gelmini photo
Mauro Leonardi photo

“Se Bergoglio si limitasse a cambiare un punto del catechismo o una legge ecclesiale, il suo successore potrebbe fare il contrario: e tutto tornerebbe come prima. Invece se il Papa cambia la mentalità del cristiano nulla, nella Chiesa, torna più come prima.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Battezzato il figlio di Vendola e Testa. Ecco come cambia la Chiesa grazie a Papa Francesco» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/vendola-papa-francesco-_b_12427608.html, Huffington Post.it, 10 ottobre 2016.

Raffaele Nogaro photo
Piercamillo Davigo photo

“Ci hanno dipinto come toghe rosse. A parte la fatica che faccio nel vedermi come una toga rossa, rispondo ricorrendo al catechismo: i sacramenti sono validi anche se il celebrante è indegno, la messa vale anche se il prete ha la fidanzata.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Citato in Gianni Barbacetto, Mani pulite 25 anni dopo, aula vuota e corruzione piena http://www.giannibarbacetto.it/2017/02/09/mani-pulite-25-anni-dopo-aula-vuota-e-corruzione-piena/, Il Fatto Quotidiano, riportato in Giannibarbacetto.it, 8 febbraio 2017.