Origine: Citato in Elisa Genesio, Berruti: «Convertito al granata», Tuttosport, 1º dicembre 2012, p. 8; citato in Livio Berruti: "Ammiro lo stile Juve, ma il mondo del Toro mi ha stregato" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=119503, TuttoJuve.com, 1º dicembre 2012.
Frasi su compostezza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema compostezza, essere, ancora, credo.
Frasi su compostezza
citato in Trézéguet: Argentinian football must look back http://www.fifa.com/worldfootball/news/newsid=1790188.html?intcmp=fifacom_hp_module_interview, Fifa.com, 23 ottobre 2012
[Now that you're back in Argentina, how would you say it differs from the European game?] It's completely different, in every way. In terms of the basics, by which I mean its organisation, there's a lot of improvements still need to be made here. And in footballing terms it's true that in Europe the game is much more dynamic, fast and tactical. Argentinian football is definitely more technical and slower paced, which is also due to the playing surfaces. There's significant room for improvement but I think that, with time, hard work and composure, it can be done. That said, the qualities that South American players have are also a very important part of European football.
da Busi in corpo 11, Il Saggiatore, Milano, 2006
“L'orientale non bestemmia e affronta la disavventura con compostezza.”
Origine: Delle onde e del mare, p. 112
Origine: Maledette classifiche, p. 150
L'ostrica perlacea
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos
“Se in esse si ama è con maestosa compostezza e la sofferenza stessa fa riverenze preliminari.”
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique
Origine: Citato in Mazzola: "Compagno meraviglioso sempre pronto a lottare" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/calcio/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni/morto-facchetti-reazioni.html, la Repubblica, 4 settembre 2006.
Soliloquio di Re Leopoldo: Apologia del suo ruolo in Congo
vol. 8, parte 1, p. 919
Storia dell'arte italiana, L'architettura del Quattrocento