Frasi su giglio

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema giglio, rosa, amore, bambini.

Frasi su giglio

William Shakespeare photo

“E più che il rovo appesta il giglio sfatto.”

da Sonetto XCIV; 1988
Sonetti

Luigi Guanella photo
Antonio di Padova photo
Oscar Wilde photo
Ernst Jünger photo
Antonia Arslan photo

“Il nonno morì alcuni mesi dopo. Non andammo più insieme dal vecchio frate, non seppi mai quali fossero gli "speciali doveri" di chiamarsi Antonia. Dopo tanti anni, però, non ho dimenticato. Ancora oggi per me le grandi cupole della basilica sono come navi possenti, e veleggiano maestose da Occidente a Oriente, seguendo la profezia, posate come in bilico sulla città tanto più piccola. Ancora mi commuove, ogni volta che entro dal grande portone, l'odore di incenso, il canto delle litanie lauretane (o il loro ricordo), l'eco presente dello scalpiccìo dei milioni e milioni di passi dei pellegrini che, come un mare, vengono e vanno, e dell'anima di ognuno si prende cura il grande Santo, di cui porto il nome.
Dopo tanti anni, è nell'odoroso interno brulicante di gente che mi sento a casa, nel caldo nido di una volta: non estranea, non ospite, ma passeggera in attesa di un treno di cui non conosco l'orario. So soltanto che da qui passerà, da questa grande stazione dove nessuno è straniero, e un grande cuore ancora batte per segnarci il cammino. Qui vorrei finire il mio tempo, appoggiata a un gradino consumato dai passi degli uomini, perché Qualcuno mi accetti, per non svanire nel nulla, e transitare verso la luce, con la mano nella mano del mio amico Antonio il portoghese, detto Antonio di Padova, il Santo col fiore di giglio in mano.”

La masseria delle allodole

Plinio Corrêa de Oliveira photo
Alda Merini photo

“Al principio di un'arida festa | compare il giglio della tua preghiera | è un abbandono lucido di pianto.”

Alda Merini (1931–2009) poetessa italiana

Il nulla
Come polvere o vento

Federico García Lorca photo
Honoré De Balzac photo

“Le meno astute delle donne hanno un'infinità di trappole; la più sciocca trionfa grazie alla poca diffidenza che ispira.”

Honoré De Balzac (1799–1850) scrittore, drammaturgo e critico letterario francese

da Il giglio della valle
Il giglio della valle

Honoré De Balzac photo
Vivekananda photo
Mario Tobino photo
Dino Campana photo
Adriano Celentano photo
Andrzej Sapkowski photo
Géza Gárdonyi photo
Alda Merini photo
Giovan Battista Marino photo
Rino Gaetano photo

“E al mattino al mio risveglio | cerco in cielo gli aironi | e il profumo bianco del giglio.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Cerco, lato B, n. 4
Nuntereggae più

Pietro Paolo Parzanese photo

“Ti riveggo, fumoso | accogliendo l'estreme parole, | sotto il raggio del patrio mio sole, | appoggiato a quest'arpa morrò!”

Pietro Paolo Parzanese (1809–1852) presbitero, poeta e traduttore italiano

Il ritorno del viggianese, in Raffaele Giglio, Letteratura delle regioni d'Italia, Storia e testi, Campania, Editrice La Scuola, Brescia, 1988, pp. 250-251. ISBN 88-350-7971-3

José Saramago photo
Ludovico Ariosto photo
Yuriko Tiger photo

“Yuriko è un nome classico, elegante e anche abbastanza comune in Giappone (in Kanji vuol dire bambina del giglio), che ho scelto all'età di tredici anni circa, poco prima di iniziare a fare Cosplay! Tiger lo pensai dopo, ripreso da un Anime chiamato Toradora!, nel quale la protagonista Aisaka Taiga penso mi assomigli molto caratterialmente. Il suono dolce di Yuriko e quello forte di Tiger (in Giapponese TAIGA), ho pensato, sono facili da ricordare e hanno un certo impatto. Ottimo per una carriera artistica!”

Yuriko Tiger (1993) modella e personaggio televisivo italiana

Variante: Yuriko è un nome classico, elegante e anche abbastanza comune in Giappone (in Kanji vuol dire bambina del giglio), che ho scelto all'età di tredici anni circa, poco prima di iniziare a fare Cosplay! Tiger lo pensai dopo, ripreso da un Anime chiamato Toradora!, nel quale la protagonista Aisaka Taiga penso mi assomigli molto caratterialmente. Il suono dolce di Yuriko e quello forte di Tiger (in Giapponese TAIGA), ho pensato, sono facili da ricordare e hanno un certo impatto. Ottimo per una carriera artistica!