Frasi su paralisi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema paralisi, modo, essere, parte.
Frasi su paralisi

“Se ho scelto Dublino per scena è perché quella città mi appariva come il centro della paralisi.”
Origine: Da Letter to Grant Richards, 5 maggio 1906; citato in Ulisse: Guida alla lettura, Mondadori, 2000.
Origine: La morte della famiglia, p. 118

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 134

Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.

Origine: Autobiografia (1925), p. 81

Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.

“La fede è un crampo, una paralisi, un'atrofia della mente in certe posizioni.”
da Selected Prose, 1921
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 137
2013, 214-216
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: La citazione fa riferimento al rito di iniziazione di un discepolo.

Origine: Citato in Il Parlamento non esiste http://www.beppegrillo.it/2013/06/il_parlamento_non_esiste.html, Beppegrillo.it, 13 giugno 2013.

capitolo VII; pp. 31-32
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

Origine: Tradotto da Andrea Sparacino, Il presidente che imbarazza la Casa Bianca http://www.internazionale.it/opinione/bernard-guetta/2017/05/19/presidente-imbarazza-casa-bianca, Internazionale.it, 19 maggio 2017.

L'Italia appariva come inghiottita da un cataclisma di dimensioni apocalittiche.
Parte prima, Quarant'anni di rivoluzione, p. 69
Ironie della storia

a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265
Lettere
Variante: Il mio Tutore morendo mi disse che gli sarebbe piaciuto vivere finché non fossi stata un poeta, ma la Morte era troppo Veemente da dominare per me – allora – E quando dopo molto tempo – un'improvvisa luce nel Frutteto, o una nuova foggia del vento turbavano la mia attenzione – sentivo come una paralisi, qui – che solo i Versi mitigavano. (a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265

Questo ponte s'ha da fare
Parte prima. VI Il ribellismo, p. 96
Storia dell'Italia partigiana