
Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sfruttatore, parte, societa', stato.
Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 124
Origine: Dal Discorso al primo Congresso dei colcosiani-udarniki dell'U.R.S.S., 19-2-1933, in Questioni del leninismo, Edizioni in lingue estere, Mosca, 1946, pp. 452-453.
Parte prima. Ricerche e ricercatori di Gesù, p. 33
Gesù e Yahvè
Aggiunta religiosa all'opposizione
La morale anarchica
Origine: La morte della famiglia, p. 77
Strada verso la libertà
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 61
Origine: Citato in Enzo Bettiza, La cavalcata del secolo, Mondadori, Milano, 2000, p. 263.
Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...
Origine: Gli anni del regime fascista, 1922–1943.
Origine: Roma 1944: la democrazia arriva nel caos, pp. 30-31
Origine: Disponibile in Movimento Comunista Internazionale: serve l'unità ideologica, politica e organizzativa https://www.resistenze.org/sito/te/pe/dt/pedtfb01-015719.htm, Resistenze.org.