Frasi su vulnerabilità

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vulnerabilità, vita, mondo, essere.

Frasi su vulnerabilità

Daniele Luttazzi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Sigmund Freud photo

“Dalle tue vulnerabilità nascerà la tua forza.”

Sigmund Freud (1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Umberto Galimberti photo
Jean Vanier photo

“Con la nostra capacità di amare sono risvegliate anche la nostra vulnerabilità e sensibilità più profonda.”

Jean Vanier (1928–2019) filosofo e filantropo canadese

Il corpo spezzato

Andre Agassi photo
Julia Kristeva photo
Amadeo Bordiga photo
Edward Norton photo
Martha Nussbaum photo
Jim Morrison photo
Albert Einstein photo
Jonathan Safran Foer photo
Giuseppe D'Avanzo photo
Peter Bogdanovich photo
Jeremy Rifkin photo
Emil Cioran photo

“Ogni legame è sofferenza e causa di sofferenza. Finché non ci si emancipa dagli esseri, si vive nella pura vulnerabilità.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Filippo Facci photo
Fabrice Hadjadj photo
Kirsten Dunst photo

“Per un'attrice Lars è il migliore dei registi, quello che offre le parti più interessanti. Mi sono affidata a lui con aperta vulnerabilità.”

Kirsten Dunst (1982) attrice statunitense

Origine: Citato in Giuseppina Manin, Delirio di Lars von Trier: «Hitler? Lo capisco» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/19/Delirio_Lars_von_Trier_Hitler_co_9_110519064.shtml, Corriere della sera, 19 maggio 2011, p. 52.

Farley Mowat photo
David A. Stewart photo
Virginie Despentes photo

“Che cosa comporta, di preciso, essere un uomo, uno vero? Repressione delle emozioni.
Mettere a tacere la propria sensibilità. Vergognarsi della propria delicatezza, della propria vulnerabilità. Lasciare l'infanzia brutalmente, e definitivamente: gli uomini-bambini non hanno una buona reputazione. Essere angosciati per le dimensioni del proprio cazzo. Saper far godere le donne senza che queste sappiano o vogliano dare indicazioni su come fare. Non mostrare la propria debolezza. Imbavagliare la propria sensualità. Indossare abiti di colori spenti, portare sempre le stesse scarpe goffe, non giocare con i propri capelli, non portare troppi anelli, braccialetti eccetera, non truccarsi. Dover fare il primo passo, sempre. Non avere alcuna cultura sessuale per migliorare il proprio orgasmo. Non saper chiedere aiuto. Dover essere coraggiosi, anche senza averne la minima voglia. Valorizzare la forza qualunque sia il proprio carattere. Dar prova di aggressività. Avere un accesso limitato alla paternità. Riuscire socialmente, per pagarsi le donne migliori. Temere la propria omosessualità perché un uomo, uno vero, non deve essere penetrato. Non giocare con le bambole da piccoli, accontentarsi delle automobiline e di orribili armi di plastica. Non prendersi troppa cura del proprio corpo. Essere sottomessi alla brutalità di altri uomini, senza lamentarsi. Sapersi difendere, anche se si è dolci. Non essere in contatto con la propria femminilità, simmetricamente alle donne che rinunciano alla loro virilità, non in funzione dei bisogni di una situazione o di un carattere, ma in funzione di quello che il corpo collettivo richiede. Affinché, sempre, le donne facciano i figli per la guerra, e gli uomini accettino di andare a farsi ammazzare per salvare gli interessi di tre o quattro cretini che non vedono al di là del loro naso.”

Virginie Despentes (1969) scrittrice e regista francese
Saddam Hussein photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Arthur C. Clarke photo