Frasi di Aristotele
187 frasi che illuminano la saggezza senza tempo di uno dei più grandi filosofi

Scoprite la saggezza senza tempo di Aristotele attraverso la nostra raccolta di citazioni che fanno riflettere. Dall'importanza dell'istruzione e della scoperta di sé alla ricerca della felicità e al potere della scelta, approfondite le profonde intuizioni di uno dei più grandi filosofi della storia.

Aristotele è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico, considerato una delle menti più universali e prolifiche di tutti i tempi. È considerato uno dei padri del pensiero filosofico occidentale insieme a Platone e Socrate. Nacque nel 384 a.C. nella colonia greca di Stagira e ricevette un'istruzione completa grazie al suo background familiare legato alla medicina. Aristotele trascorse vent'anni nell'Accademia di Platone a Atene, continuando ad approfondire le sue conoscenze in vari campi, incluso il disseto della logica.

Dopo la morte di Platone nel 347 a.C., Aristotele lasciò l'Accademia e attraversò diversi periodi di viaggi e insegnamento in luoghi come Asso, Mitilene e Macedonia. Durante questo periodo ebbe la possibilità di formare i suoi stessi allievi, come il futuro successore Teofrasto. Nel terzo periodo della sua vita, tornò ad Atene dove fondò la celebre scuola Peripatetica nel ginnasio Liceo. Qui svolse intensa attività accademica ed educativa per gli studenti interessati alla botanica, zoologia, astronomia e medicina.

Dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C., l'ostilità verso gli Macedoni ad Atene portò Aristotele a lasciare la città e rifugiarsi a Calcide. Morì l'anno successivo per causa sconosciuta. Il suo testamento rivela il suo desiderio che i suoi allievi e il suo amico Antipatro si prendessero cura della sua famiglia, tra cui la sua compagna Erpillide. Aristotele è stato un pioniere nell'ambito della filosofia e delle scienze, lasciando un'impronta duratura nella storia del pensiero occidentale.

✵ 384 a.C. – 321 a.C.
Aristotele photo

Lavori

Metafisica
Metafisica
Aristotele
Politica
Aristotele
Etica Nicomachea
Aristotele
Retorica
Retorica
Aristotele
Fisica
Aristotele
Aristotele: 417   frasi 199   Mi piace

Aristotele frasi celebri

Aristotele frase: “Non esiste grande genio senza una dose di follia.”

“Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune.”

Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate.

“La speranza è un sogno ad occhi aperti.”

Attribuite

“Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.”

Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista. Raccolta di pensieri profondi, gemme di saggezza, paradossi.

Frasi su animali di Aristotele

“Non si deve nutrire un infantile disgusto verso lo studio dei viventi più umili: […] occorre affrontare senza disgusto l'indagine su ognuno degli animali, giacché in tutti vi è qualche cosa di naturale e di bello.”

Origine: Da Parti degli animali, I, 5, 15, Bari, 1973; citato in Gino Ditadi, Introduzione: L'animale buono da pensare, in I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 36. ISBN 88-85944-12-4

Frasi su uccelli di Aristotele

Aristotele: Frasi popolari

Aristotele Frasi e Citazioni

“Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità.”

Origine: Citato in Luciano Verdone, Un brindisi con Socrate, p. 19.

“Chi si accinge a diventare un buon capo deve prima essere stato sotto un capo.”

Origine: Citato in Giuseppe Bellandi Il talento del leader: crescere nella vita professionale e personale, p. 153.

“Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia.”

Origine: Citato in Nuova antologia, Volume 187, p. 5.

“Il non risentirsi delle offese è da uomo vile e schiavo.”

Etica Nicomachea
Origine: Citato in Giovanni Papini, Storia di Cristo.

“Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.”

Origine: Citato in Marcello Marino, Leadership filosofica.

“L'uomo per natura è un essere socievole.”

I, 2, 1253a
Politica
Origine: Si veda anche «Per natura l'uomo è un essere politico» (Etica Nicomachea, I, 1097b) e «L'uomo infatti è un essere politico e portato naturalmente alla vita in società» (Etica Nicomachea, IX, 1169).

“In tutte le realtà naturali v'è qualcosa di meraviglioso.”

Origine: Da Le parti degli animali, I, 645a, in Opere biologiche, a cura di Diego Lanza e Mario Vegetti, UTET, 1971.

“Prima bisogna vivere, e dopo si può filosofare.”

Origine: Citato in Giovanni Chimirri, Trattato filosofico sulla libertà. Etica della persona e teoria dell'agire.

“[…] anche la vita (come il dramma) è fondata sull'azione, e lo scopo della vita è un'azione e non una condizione. I caratteri determinano la differenza, ma l'azione la felicità o la sventura.”

Origine: Citato in Hugo von Hofmannsthal, L'ignoto che appare, Scritti 1891 – 1914, a cura di Gabriella Bemporad, traduzione di Gabriella Bemporad, Adelphi, Milano, 1991, p. 95. ISBN 88-459-0713-9

“Ciò che è conforme a natura è dolce.”

VIII, 1; 2015, p. 17
Historia animalium

“Platone è mio amico, ma la verità è ancora più mia amica.”
Amicus Plato, sed magis amica veritas

I, 6, 1, citato in Medioevo, Volume 16, Università di Padova. Centro per ricerche di filosofia medioevale

“La natura […] non fa niente senza scopo.”

I, 2, 1253a
Politica

“La dignità non consiste nel possedere onori, ma nella coscienza di meritarli.”

Origine: Citato in Marcello Marino, Leadership filosofica, Morlacchi editore, Perugia, 2008, p. 56.

“Fra i pesci di fiume, il siluro maschio si prende molta cura dei figli.”

IX, 37; 2015, p. 76
Historia animalium

“Nessuno si fa tiranno per ripararsi dal freddo.”

II, 7, 1267a
Politica

“Base della costituzione democratica è la libertà.”

VI, 2, 1317a
Politica

“La legge è ordine e, di necessità, la buona legge è buon ordine.”

VII, 4, 1326a
Politica

“Le virtù noi le acquistiamo se prima ci siamo esercitati, come accade anche nelle arti. Ciò che infatti dobbiamo fare quando le abbiamo imparate, ciò lo impariamo attraverso la pratica.”

II, 1, 1103a
Etica Nicomachea
Origine: Riportata spesso come: «Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo».

Autori simili

Talete photo
Talete 35
filosofo greco antico
Zenone di Cizio photo
Zenone di Cizio 15
filosofo greco antico
Protagora photo
Protagora 9
retore e filosofo greco antico
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico
Epicuro photo
Epicuro 38
filosofo greco antico
Plutarco photo
Plutarco 144
biografo, scrittore e filosofo greco antico
Menandro photo
Menandro 14
commediografo greco antico
Pitagora photo
Pitagora 44
matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e …
Aristofane photo
Aristofane 24
commediografo greco antico
Eraclito photo
Eraclito 145
filosofo greco antico