Lavori

La noia
Alberto Moravia
Le ambizioni sbagliate
Alberto Moravia
La vita interiore
Alberto Moravia
La ciociara
Alberto MoraviaAlberto Moravia frasi celebri
XVI; p. 284
Romanzi, Gli indifferenti
Pietro: I, XIII; pp. 151-152
Le ambizioni sbagliate
da L'amicizia
Racconti, Racconti romani
“Le amicizie non si scelgono a caso ma secondo le passioni che ci dominano.”
da La provinciale
Racconti, I racconti
“Le donne sono come i camaleonti, che dove si posano prendono il colore.”
da La fortuna di Irene
Racconti, Nuovi racconti romani
Frasi sulla vita di Alberto Moravia
Origine: Da L'Europeo, 1952, n. 2, p. 7.
Origine: Da L'Espresso, 17 febbraio 1963; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 108 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
Frasi su tempo di Alberto Moravia
Origine: Da Il disprezzo, Bompiani, Milano, 1963, p. 77.
Origine: Contempt
Origine: Da Ma che cosa aveva in mente?, L'Espresso, 9 novembre 1975; citato in Antonio Tricomi, Pasolini: gesto e maniera, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2005, p. 129 https://books.google.it/books?id=4GEbLBR4nGUC&pg=PA129#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-498-1310-4
Alberto Moravia: Frasi popolari
da La solitudine
Racconti, I racconti
Alberto Moravia Frasi e Citazioni
“L'uomo vuole sempre sperare. Anche quando è convinto di essere disperato.”
Origine: Da Il disprezzo.
da Gli indifferenti
Romanzi, Gli indifferenti
Origine: The Time of Indifference
da L'incosciente
Racconti, Racconti romani
Variante: Vedi, non c'è coraggio e non c'è paura... ci sono soltanto coscienza ed incoscienza... la coscienza è paura, l'incoscienza è coraggio.
“Niente ha successo come il successo.”
Origine: Da Breve autobiografia letteraria.
da Quant'è caro
Racconti, Nuovi racconti romani
Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
Origine: Citato in Igor Man, Igor d'Arabia, a cura di Marcello Sorgi, Aragno, Torino, 2012.
I, I; pp. 70-71
Il conformista
da L'indiano
Racconti, Nuovi racconti romani
Origine: Dal film-documentario Comizi d'amore (1964) di Pier Paolo Pasolini; citato in Pier Paolo Pasolini, Per il cinema, a cura di Walter Siti e Franco Zabagli, Mondadori, Milano.
Origine: Da L'attenzione, Bompiani, Milano.
“La storia dell'umanità non è che un lungo sbadiglio di noia.”
Origine: Da La romana.
Variante: Le esperienze che contano sono spesso quelle che non avremmo mai voluto fare, non quelle che decidiamo noi di fare.
ALBERTO MORAVIA (1907-1990)
Origine: Da Breve autobiografia letteraria, in Opere 1927-1947, a cura di G. Pampaloni, Bompiani, Milano, 1986.
citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 88
Origine: Da Lettere dal Sahara, Bompiani, Milano.
da Perdipiede
Racconti, Racconti romani
Origine: Da L'Espresso, 14 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96&lpg=PA96#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
Origine: Da Intervista sullo scrittore scomodo, a cura di N. Ajello, Laterza, Bari, 1978, p. 118.
Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.
La ciociara
Origine: Da Cronologia, in Alberto Moravia, Teatro, Bompiani, Milano, 2004, vol. I, p. 90.
I, I; pp. 67-68
Il conformista
Pietro: II, VI; p. 249
Le ambizioni sbagliate
La vita interiore
Origine: Da La grande bellezza: Roma com’era (e com’é) https://rep.repubblica.it/pwa/anteprima/2018/05/04/news/la_grande_bellezza_roma_com_era_e_com_e_-195542592/, Rep.repubblica.it, 4 maggio 2018.