
Parlando del reality show L'Isola dei famosi
Franco Battiato, nato Francesco , è un cantautore, compositore e regista italiano.Tra le personalità più importanti e influenti di tutto il panorama cantautorale italiano, si è da sempre confrontato con molteplici stili musicali, combinandoli tra loro in un approccio eclettico e originale. Si va dagli inizi romantici degli anni sessanta, alla musica sperimentale dei settanta, passando per l'avanguardia colta, la musica etnica, il rock progressivo e la musica leggera, attraversando finanche l'opera e la musica colta. Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico, avvalendosi sovente di collaboratori d'eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro .
Oltre alla musica, anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l'esoterismo, la teoretica filosofica, la mistica sufi e la meditazione orientale.
Tra il novembre 2012 e il marzo 2013 ha portato avanti una brevissima esperienza come Assessore al Turismo della Regione Siciliana nella Giunta di centrosinistra del Presidente Rosario Crocetta dichiarando di non volere ricevere alcun compenso. Il musicista si è cimentato in altri campi espressivi come la pittura e il cinema. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe ed un Premio Tenco.
Parlando del reality show L'Isola dei famosi
da Personalità empirica, n. 4
Ferro Battuto
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica
“Supererò le correnti gravitazionali, | lo spazio e la luce per non farti invecchiare.”
da La cura, n. 3
L'imboscata
“Quante squallide figure che attraversano il paese, | com'è misera la vita negli abusi di potere.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
“Io ti guardavo e sognavo una vita tutta con te, | ma i sogni belli non si avverano mai.”
da Era d'estate, n. 2
Fleurs 2
da Energia, n. 1, lato A
Fetus
da Di Passaggio, n. 1
L'imboscata
da Le Aquile Non Volano A Stormi, n. 2
Dieci stratagemmi
da Un irrestibile richiamo, n. 1
Apriti Sesamo
“E lo sapeva bene Paganini, | che il diavolo è mancino e subdolo, | e suona il violino.”
da Lode all'inviolato, n. 7
Caffè de la Paix
da Il silenzio del rumore, n. 1, lato A
Pollution
“Peccato che io non sappia volare, | ma le oscure cadute nel buio mi hanno insegnato a risalire.”
da Testamento, n. 2
Apriti Sesamo
“E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare, | l'alba dentro l'imbrunire.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots
“C'è chi si mette degli occhiali da sole, | per avere più carisma e sintomatico mistero.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
“Più veloci di aquile, | i miei sogni attraversano il mare.”
da La cura, n. 3
L'imboscata
da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco
da Passacaglia, n. 5
Apriti Sesamo
da Aspettando l'estate, n. 3
Il vuoto
da I Giorni della Monotonia, n. 2
Il vuoto
da Le aquile non volano a stormi
“La mia parte assente si identificava con l'umidità.”
da Arabian song, n. 2, lato B
Patriots
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
da Breve Invito a Rinviare il Suicidio, n. 2
L'ombrello e la macchina da cucire
Origine: Da Battiato bibliofilo: Credo nel passaggio da un'esistenza all'altra http://www.ragusanews.com/articolo/17372/battiato-bibliofilo-credo-nel-passaggio-da-un-esistenza-all-altra, Ragusa News, 13 settembre 2010.
Origine: Dall'intervista di Claudio Fabbretti, Franco Battiato. Evadere le regole dell'universo http://www.ondarock.it/interviste/francobattiato.htm, Ondarock.it.
da Segnali di vita, n. 5
La voce del padrone
“E per un istante ritorna la voglia di vivere, | a un'altra velocità.”
da I treni di Tozeur, n. 8
Mondi lontanissimi
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica
da L'Ombrello e la Macchina da Cucire, n. 1
L'ombrello e la macchina da cucire
“Niente è come sembra, niente è come appare, | perché niente è reale.”
da Niente è Come Sembra, n. 4
Il vuoto
“Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. | Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono.”
da La cura, n. 3
L'imboscata
da Sentimiento Nuevo, n.7
La voce del padrone
Variante: I desideri mitici di prostitute libiche, | il senso del possesso che fu pre-alessandrino, | la tua voce come il coro delle sirene d'Ulisse m'incatena, | ed è bellissimo perdersi in questo incantesimo. (da Sentimiento Nuevo, n.7)
da Scherzo in Minore, n. 9
Ferro Battuto
Origine: Da Gloria Pozzi, Battiato: " si' scrivo un film con Ghezzi. cerchiamo un bancario aspirante compositore " https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/giugno/23/Battiato_scrivo_film_con_Ghezzi_co_0_94062313002.shtml, Corriere della Sera, 23 giugno 1994, p. 29.
“La Falce non fa più pensare al grano, | il grano invece fa pensare ai soldi.”
da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco
“Siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
“L'inconscio ci comunica coi sogni frammenti di verita sepolte.”
da Caffè de la Paix
da Il cammino interminabile, n. 5
Ferro Battuto
da Conforto alla vita, n. 7
Dieci stratagemmi
“Giorni d'immensa meraviglia e giorni di cattività, tra noi due poi scoppiò il diluvio'”
da I giorni della monotonia
“Però in una stanza vuota la luce si unisce allo spazio, | sono una cosa sola, indivisibili.”
da Io chi sono?, n. 8
Il vuoto