Lavori

Viaggio al termine della notte
Louis-ferdinand Céline
Mea Culpa
Louis-ferdinand Céline
Morte a credito
Louis-ferdinand CélineLouis-ferdinand Céline frasi celebri
1992, p. 67
Viaggio al termine della notte
Viaggio al termine della notte
1992, p. 134
Viaggio al termine della notte
Frasi sulla vita di Louis-ferdinand Céline
1992, p. 182
Viaggio al termine della notte
1992, p. 508
Viaggio al termine della notte
1992, p. 549
Viaggio al termine della notte
1992, p. 118
Viaggio al termine della notte
1992, p. 136
Viaggio al termine della notte
Frasi sul mondo di Louis-ferdinand Céline
“La miglior cosa che puoi fare, no?, quando sei a 'sto mondo, è di uscirne. Matto o no, paura o no.”
1992, p. 71
Viaggio al termine della notte
“Si ha un bel dire e pretendere, il mondo ci lascia molto prima che ce ne andiamo per davvero.”
1992, p. 503
Viaggio al termine della notte
1992, p. 519
Viaggio al termine della notte
Louis-ferdinand Céline: Frasi popolari
1992, p. 62
Viaggio al termine della notte
1992, p. 264
Viaggio al termine della notte
Origine: Mea culpa, p. 39
Louis-ferdinand Céline Frasi e Citazioni
1992, p. 35
Viaggio al termine della notte
“D'altronde, bisogna pure che succeda prima o poi, che ti classificano.”
1992, p. 92
Viaggio al termine della notte
1992, p. 549
Viaggio al termine della notte
1992, pp. 15-16
Viaggio al termine della notte
1992, p. 90
Viaggio al termine della notte
1992, p. 159
Viaggio al termine della notte
1992, p. 46
Viaggio al termine della notte
1992, p. 118
Viaggio al termine della notte
1992, p. 119
Viaggio al termine della notte
“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”
1992, p. 126
Viaggio al termine della notte
“Son come le maialate, le storie di coraggio, piacciono sempre a tutti i militari di tutti i paesi.”
1992, p. 139
Viaggio al termine della notte
1992, p. 139
Viaggio al termine della notte
“Un padrone si sente sempre un po' tranquillizzato dall'infamia dei suoi dipendenti.”
1992, p. 471
Viaggio al termine della notte
1992, p. 519
Viaggio al termine della notte
1992, p. 530
Viaggio al termine della notte
Da una lettera a Elie Faure della primavera del 1934.
Origine: Citato in Mea culpa, p. 69.
2011
Viaggio al termine della notte
“L'amore è l'infinito abbassato al livello dei barboncini, e ci ho la mia dignità, io!”
1992, p. 14
Viaggio al termine della notte
“La guerra insomma era tutto quello che non si capiva.”
1992, p. 19
Viaggio al termine della notte
1992, p. 20
Viaggio al termine della notte
1992, p. 21
Viaggio al termine della notte
1992, p. 22
Viaggio al termine della notte
“Ero bambino allora, mi faceva paura la prigione. È che non conoscevo ancora gli uomini.”
1992, p. 22
Viaggio al termine della notte
“Quando non si ha immaginazione, morire è poca cosa, quando se ne ha, morire è troppo.”
1992, p. 27
Viaggio al termine della notte
1992, p. 34
Viaggio al termine della notte
“Mi rendevo conto che l'età è qualcosa, per le idee. Rende pratici.”
1992, p. 53
Viaggio al termine della notte
1992, p. 63
Viaggio al termine della notte
1992, p. 63
Viaggio al termine della notte
1992, p. 63
Viaggio al termine della notte
“Lola era con le mode morte che avvertiva il fuggire degli anni.”
1992, p. 67
Viaggio al termine della notte
“Quegli alberi hanno l'ampiezza dolce e la forza dei grandi sogni.”
1992, p. 68
Viaggio al termine della notte
1992, p. 75
Viaggio al termine della notte