Simone Weil Frasi e Citazioni
“La verità è una, la giustizia è una. Gli errori e le ingiustizie variano all'infinito.”
Origine: Da Senza partito, traduzione di Marco Dotti, Feltrinelli/Vita, Milano, 2013. ISBN 8850332297
Origine: Citato in Citati 1992, p. 267.
“Mettere la verità prima della persona è l'essenza della bestemmia.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 111.
Origine: Da Dio in cerca dell'uomo, in Intuizioni precristiane; citato in Massimiliano Marianelli, La metafora ritrovata: Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil, Città Nuova, Roma, 2004, p. 110 http://books.google.it/books?id=z1NkXTeeohQC&pg=PA110. ISBN 88-311-3355-1
Origine: Da una lettera al fratello André; citato in Esposito 1996, pp. 101-102.
Origine: Da una lettera ad Alain, 13 ottobre 1934; citato in Nevin 1997, p. 116.
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 83-84.
Origine: Citato in Marco Gervasoni, «La critique sociale», Simone Weil e la questione della guerra, in Della violenza e altro. Primavera 1999, Jaca Book, Milano, 1999, p. 187 http://books.google.it/books?id=u7ex0b3C0H8C&pg=PA187. ISBN 88-10-74102-3
Origine: Da Sulle contraddizioni del marxismo, in Incontri libertari, pp. 84-85.
Origine: Da Sul colonialismo, vol. 3, pp. 52-55.
“Sono per così dire nata, cresciuta e sempre rimasta nell'ispirazione cristiana.”
Origine: Attesa di Dio, p. 24
“Laggiù [in fabbrica] mi è stato impresso per sempre il marchio della schiavitù.”
Origine: Attesa di Dio, p. 29
Origine: Attesa di Dio, p. 32
Origine: Attesa di Dio, pp. 32–33
Origine: Attesa di Dio, p. 33
“Il cristianesimo deve contenere in sé tutte le vocazioni senza eccezione, perché è cattolico.”
Origine: Attesa di Dio, pp. 37–38
Origine: Attesa di Dio, p. 38
Origine: Attesa di Dio, p. 39
Origine: Attesa di Dio, p. 40
Origine: Attesa di Dio, p. 42
Origine: Attesa di Dio, p. 61
Origine: Attesa di Dio, p. 63
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 76
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 71
Origine: Cfr. Gesù: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo; un uomo lo trova e lo nasconde di nuovo, poi va, pieno di gioia, e vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 80
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 81
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, pp. 83–84
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 84
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 85
Origine: Attesa di Dio, L'amore di Dio e la sventura, p. 86
“Il dono della vita equivale al dono della morte.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 119
“Il disprezzo è l'opposto dell'attenzione.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 119
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 121
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 126–127
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130
“Un cambiamento di religione è per l'anima come un cambiamento di lingua per lo scrittore.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 149
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 161–162
“L'amicizia esiste soltanto quando è mantenuta e rispettata a distanza.”
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, p. 173
Origine: Attesa di Dio, A proposito del Pater, pp. 185–186
“[…] non possiamo attaccarci al passato senza attaccarci ai nostri delitti […].”
Origine: Attesa di Dio, A proposito del Pater, p. 190
Origine: Attesa di Dio, A proposito del Pater, p. 194
Manifesto per la soppressione dei partiti politici
Manifesto per la soppressione dei partiti politici
Manifesto per la soppressione dei partiti politici
Manifesto per la soppressione dei partiti politici