“A Isfahan visitai una volta una bottega dove dinanzi a un grande telaio verticale una donna, con alla destra e alla sinistra tre giovinette, annodava un tappeto. Udire le parole di Cristina al Collegio di Musica o sull'Aventino non è che replica di quell'immagine, sorprenderla in bottega mentre con un gran foglio davanti annoda le frasi. Il nodo è un segreto di noi orientali, che così procediamo nel compiere la tela. Per questo, Lilla Cristina, la Sua opera ci appartiene. Ha rubato il nostro tempo, cioè il nostro computo del tempo − e così ci onora.”
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Argomenti
spina , bottega , telaio , segreto , campo , musica , carteggio , verticale , nodo , giovinetto , tappeto , tempo , replica , collega , college , foglio , collegio , destro , sinistro , novembre , centro-destra , centro-sinistra , musico , lettera , operaio , opera , guerra , piacere , giovani , stupidità , abbraccio , fede , frase , sorriso , pazzi , donne , morte , fame , felicità , persone , bugia , gelosia , giustizia , cani , sesso , denaro , destino , salute , tristezza , malattie , famiglia , leggi , sogni , vita , bambini , donna , saggezza , dio , disastro , verità , religione , bellezza , mondo , dolore , matrimonio , paura , scuola , pace , cibo , speranza , delusione , libri , uomini , tre-giorni , odio , ostilità , istruzione , amicizia , età , arte , infedeltà , alcol , amore , parola , parola-chiave , grande , computo , voltaAlessandro Spina 3
scrittore siriano naturalizzato italiano 1927–2013Citazioni simili

dall' intervista con Pharrell Williams http://hiphop-n-more.com/2009/10/pharrell-williams-x-michael-jackson-interview-2003/,Agosto 2003

“Non mi considero al lavoro senza prima trovarmi davanti a una tela di sei piedi.”
Origine: Lettera al Rev. John Fisher (23 ottobre 1821) di John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), part 6, pp. 76-78.

Quando i lilla per l'ultima volta, 1, p. 413
Foglie d'erba, In memoria del presidente Lincoln

“Risparmio: bell'insegna di bottega, ispira fiducia.”
Dizionario delle idee correnti

Stas' Gawronski, critico letterario, dal sito di RaiLibro http://www.railibro.rai.it/articoli.asp?id=719– 2006

da L'enigma dei numeri primi