da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it
Frasi su ammissione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ammissione, essere, vita, mondo.
Frasi su ammissione

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
cap. V, pp. 57-58
Gli animali non umani
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 59
III, 5
Citazioni sull'operato di Federico II, Rosario Gregorio

“Ammirazione (s. f.). La nostra cortese ammissione che un'altra persona ci somiglia.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
pag. 77
I nostri ragazzi
Storia della carità napoletana

citato in Alessandro Baricco, I Barbari, I Libri de la Repubblica, 2006

Non c'è coerenza, coraggio, dignità.

E, per finire, quella ammissione terribile: "Non ho proprio nulla da dire ma lo dico lo stesso".

da La frontiera addosso. Così si deportano i diritti umani, Editori Laterza, 2010, p. 136

da Democrazia: Cosa può fare uno scrittore?, con Antonio Pascale, Codice Edizioni, 2011
Se il libro ha due autori va in una voce apposita

Origine: Nuovi princípi della geometria, pp. 190-191
cap. 14, p. 504
Arte e architettura in Italia. 1600-1750