
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema anatomia, uomo, animale, corpo.
Origine: Autobiografia (1925), p. 79
Origine: Autobiografia (1925), p. 79 e s.
Origine: Dall'intervista di Alessandra Cicalini Danilo Mainardi e la passione per gli animali http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/, Muoversinsieme.it, 2 ottobre 2013.
Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare
da Linguaggio e anatomia, La mano, Destra e sinistra, pp. 45-46
Il contemplatore solitario
Origine: Dall'intervista di Paola Jacobbi, Vanityfair, 18 agosto 2010; citato in Matthew McConaughey: «Che bello avere 40 anni» http://www.style.it/vanitypeople/show/cinema/2010/08/16/matthew-mcconaughey-che-bello-avere-40-anni.aspx, stile.it, 16 agosto 2010.
Origine: Socrate e la tragedia, p. 56, 1988
“L'archeologia sta alla natura sociale così come l'anatomia comparata sta alla natura organizzata.”
Origine: La ricerca dell'assoluto, p. 23
“Il viaggio non soltanto allarga la mente: le dà forma.”
da Anatomia dell'irrequietezza
da Anatomia di un declino http://www.corriere.it/editoriali/11_maggio_28/Anatomia-di-un-declino_ede8fae2-88ea-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori
III, § 19, 7; 1981, pp. 247-248
Il fondamento della morale
Origine: Da Commento ai Salmi (1557); citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 67. ISBN 978-88-04-63591-8
Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Da Esposizione del sistema naturale dei nervi del corpo umano (An Exposition of the Natural System of the Nerves of the Human Body, 1824); citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda. La scienza medica attuale sotto accusa http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 1976<sup>2</sup>.
Citazioni di Shaftesbury
Origine: Da Miscellaneous Reflections; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 651. ISBN 88-85944-12-4
da Linguaggio e anatomia, Introduzione, p. 36
Il contemplatore solitario
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), pp. 64-65.
Origine: Da articolo https://www.internazionale.it/opinione/paul-preciado/2018/04/12/nuovi-organi-trans, Libération, riportato su Internazionale.it, 12 aprile 2018.
cap. 4, pp. 120-121
La scultura greca