Frasi su ducato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ducato, città, stato, altro.
Frasi su ducato

da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53

Origine: Dall'intervista di Roberto Dall'Olio, Roberto Dall'Olio: Intervista con il poeta Umberto Piersanti http://www.inchiestaonline.it/arte-poesia/roberto-dallolio-intervista-con-il-poeta-umberto-piersanti/, Inchiestaonline.it, 10 ottobre 2013.

“La mia [biblioteca] era per me un ducato grande abbastanza.”
Prospero: atto I, scena II
La Tempesta
Vol. III, p. 49
Storia della Letteratura Italiana

Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 32-33

Gli ultimi Borboni di Napoli
Sempre detta alla fine di ogni gara, naturalmente in tono più entusiastico quando vince un pilota italiano, o la Ducati
Citazioni ricorrenti

da I devoti e le ragazze di piacere, p. 155
Sopra di noi... niente

da Lato femminile, 3 settembre 2007

tomo IX, p. 172 https://books.google.it/books?hl=it&id=C18-AAAAYAAJ&pg=PA172
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli

Origine: da Corriere di Napoli, N.° 226, anno XVIII; citato in Almerico Meomartini, I monumenti e le opere d'arte di Benevento, 1889, p. 492.
Tratte da alcune gare

Origine: Da Delle elezioni a proposito di Carlo Cattaneo, Gazzetta di Milano, 8 marzo 1860; ripubblicato in Franco Contorbia (a cura di), Giornalismo Italiano, Volume primo 1860-1901, I meridiani, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2007, p. 13.
Questo è lavorare per Ducati.