Frasi su fritto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema fritto, olio, patatina, bene.
Frasi su fritto

“Nel mio quartiere sui muri c'è scritto se arriva di notte la pula sei fritto!”
da La pula bussò, n. 6
Tradimento
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6

Origine: Le dichiarazioni risalgono agli Europei 2012. Le squadre nel girone dell'Italia sono Croazia, Spagna e Irlanda. Per via dei risultati delle prime due giornate, a Croazia e Spagna basterebbe un pareggio con 2 o più gol per qualificarsi entrambe, indipendentemente dal risultato dell'Italia. A causa di questa particolare situazione di classifica, molti giornalisti e personaggi televisivi italiani hanno ricamato più volte sull'ipotesi di un "biscotto", anche in riferimento a un episodio degli Europei 2004.
Origine: Citato in Buffon e il biscotto, sfogo su Facebook: "Argomentazioni da perdenti" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/16-06-2012/buffon-duro-sfogo-facebook-basta-col-biscotto-pensiamo-noi-911554774871.shtml, Gazzetta.it, 16 giugno 2012.

“[Rivolgendosi al Trio Medusa] Siete delle scorregge fritte, delle piccole scorregge fritte.”
Da programmi televisivi, Le iene

“[…] il mestiere degli avvocati è di vendere speranza. Niente più che aria fritta.”
pag 10
Animal Factory

da Il mio lusso della semplicità
Kitchen Shuffle

dal Consiglio dei Ministri durante delle interrogazioni alla Camera dei Comuni, 19 aprile 1983
“Come disse il pesce infarinato sono fritto.”
da Vedo nero

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 200

4, La borsetta di seta verde
La fiera delle vanità
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 211
Sempre giovani e magre I segreti in cucina delle donne giapponesi

“E' sbagliato pensare di risolvere grossi problemi con il solo ausilio delle patate fritte.”
Life, the Universe and Everything

“Il mappamondo ci serve il mondo con un paio di uova fritte.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 45

da Serate futuriste, Editrice Tirrena, Napoli, 1930
Variante: Il restaurant Astarita è abbacinato di luce elettrica e resta avvitato nel mare dai violenti riflessi di gesso elettrico liquido. Le barche da nolo nella penombra turchina si ninnano come fette di poponi. Le caldarroste scoppiettano. Una padella frigge. Un odore di olio e di pesce fritto e di mare. Seduti a riva gruppi di popolane stritolano i tarallini bagnati nell'acqua sulfurea. Il mozzo resupino nella speranza, con gli occhi e la bocca alle stelle, canta una canzone di nasse... Gli abitanti marinai del borgo luciano, sono addossati alle finestre terrene dalle quali sfolgora l'aureo salone dello chalet Savoia. quei vani dame in décolletés e cavalieri in frac. Salone, dame e cavalieri tipo Vedova allegra... A mezzanotte, poi, nei restaurants di Santa Lucia Nuova trillano tutti i mandolini dei posteggiatori della riva, che cantano alle mense delle chanteuses ancora pulsanti di canzoni cantate e ballate...
E allora tu, nell'odor del mare, senti un odor d'amore...(da Serate futuriste, Editrice Tirrena, Napoli, 1930)
Origine: Citato in Giovanni Artieri, Napoli, punto e basta?, [Divertimenti, avventure, biografie, fantasie per napoletani e non], Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1980, pp. 605-606.