Frasi su governato
pagina 2

Senofilo photo
Nigel Farage photo

“Ho deciso di dimettermi da leader dello UKIP. La vittoria del "leave" al referendum significa che ho raggiunto le mie ambizioni politiche. Sono entrato in questa battaglia arrivando dal mondo del lavoro perché volevo che tornassimo a essere una nazione auto-governata, non per diventare un politico di professione.”

Nigel Farage (1964) politico britannico

Origine: Da un comunicato dopo la conferenza stampa per annunciare le dimissioni dal partito Ukip; citato in Nigel Farage si è dimesso http://www.ilpost.it/2016/07/04/nigel-farage-dimissioni-ukip/, ilPost.it, 4 luglio 2016.

Achille Occhetto photo

“La Rivoluzione d'Ottobre ha aperto le porte al riscatto di intere porzioni dell'umanità, oppresse, sfruttate, governate da regimi dispotici.”

Achille Occhetto (1936) politico italiano

Origine: 23 gennaio 1989; in Un Indimenticabile '89, a cura di De Angelis M., Feltrinelli, Milano 1990. ISBN 88-07-08086-9

Walter Barberis photo
Talete photo
Ezra Pound photo
Charles Rollin photo
Alfredo Martini photo
Leonardo Sciascia photo

“A pensarci bene, sono poi questi strumenti (l'ironia e il gusto) che impediscono lo scatto verso la grandezza. Un grande artista, un grande scrittore, non ha ironia e non ha gusto; e così anche i grandi momenti della letteratura, dell'arte, sono quelli che mancano di gusto e non sono governati dall'ironia.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

citato in Paolo Nifosì, Leonardo Sciascia: la passione di un "incompetente", in La bella pittura. Cfr Leonardo Sciascia e le arti figurative, catalogo della mostra, Racalmuto 1999, a cura di Paolo Nifosì, Edizioni Salarchi Immagini, Comiso 1999, p. 19

Francesco Rutelli photo

“Una vicenda terrificante rispetto alla quale si consiglierebbe di non fare strumentalizzazioni politiche, soprattutto da parte della maggioranza che avendo governato cinque anni non ha stabilito alcuna norma più severa per chi commette delitti efferati.”

Francesco Rutelli (1954) politico italiano

citato in Paolo Onofri: "Spero smuova coscienze" Ciampi e il Papa, 'orrore' e 'barbarie' http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/cronaca/tommaso-1/reazioni-morte-tommaso/reazioni-morte-tommaso.html, la Repubblica, 2 aprile 2006

Robert T. Bakker photo
Ken Watanabe photo
William Henry Harrison photo

“In Germania, si trova la città di Colonia. È governata da un sindaco donna, Henriette Reker, anche lei in prima linea nella difesa dell'accoglienza senza se, senza ma e senza cervello.”

Gemma Gaetani (1972) scrittrice e poetessa italiana

Origine: Da Da Kyenge a Ferrero, la sinistra vergognosa che prova a assolvere gli immigrati di Colonia http://www.liberoquotidiano.it/news/esteri/11866773/Da-Kyenge-a-Ferrero--la.html, LiberoQuotidiano.it, 11 gennaio 2016.

Bernard Cornwell photo
Stefano Benni photo
Menghistu Hailè Mariàm photo
Kwame Nkrumah photo
Saddam Hussein photo

“Dico chiaramente che gli arabi non dovrebbero accettare d'essere governati dalla legge 'israeliana'. Allo stesso tempo, non dovrebbero accettare la persecuzione di qualsiasi popolo nel mondo, inclusi gli ebrei palestinesi, indipendentemente dal danno inflitto ad essi da 'Israele', o meglio, dal cosiddetto stato di 'Israele', poiché lo consideriamo un'entità aggressiva.”

Saddam Hussein (1937–2006) politico iracheno

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Dico chiaramente che gli arabi non dovrebbero accettare d'essere governati dalla legge 'israeliana'. Allo stesso tempo, non dovrebbero accettare la persecuzione di qualsiasi popolo nel mondo, incluso gli ebrei palestinese, indipendentemente dal male inflitto su di loro da 'Israele', ovvero, il cosiddetto stato di 'Israele', siccome lo consideriamo un'entità aggressiva.

Ryszard Kapuściński photo
Kwame Nkrumah photo
Yoweri Museveni photo
Friedrich August von Hayek photo
Roberto Fico photo
Mario Sironi photo
Paul B. Preciado photo

“L’eterosessualità non è solo, come dimostra Wittig, un regime di governo, ma anche una politica del desiderio. La specificità di questo regime è che si incarna in quanto processo di seduzione e dipendenza romantica tra agenti sessuali “liberi”. […]
L’eterosessualità necropolitica è una pratica di governo che non è imposta da coloro che governano (gli uomini) a coloro che sono governati (le donne), ma si fonda piuttosto su un’epistemologia che fissa le definizioni e le rispettive posizioni degli uomini e delle donne attraverso una regolazione interna.
Questa pratica di governo non prende la forma di una legge, ma la forma di una norma non scritta, di una trasgressione di gesti e codici che hanno per effetto quello di stabilire nella pratica della sessualità una divisione tra ciò che può e non può essere fatto. Questa forma di servitù sessuale si basa su un’estetica della seduzione, su una stilizzazione del desiderio e su una dominazione costruita storicamente e codificata erotizzando la differenza del potere e perpetuandola. Questa politica del desiderio è precisamente ciò che mantiene in vita l’ancien régime sesso-genere, nonostante tutti i processi legali di democratizzazione e di empowerment delle donne. Questo regime eterosessuale necropolitico è degradante e distruttivo quanto lo erano il vassallaggio e la schiavitù nell’epoca dell’illuminismo.”

Paul B. Preciado (1970) filosofa spagnola
Giovanni Russo Spena photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Piet Mondrian photo
Farah Pahlavi photo
Alexandria Ocasio-Cortez photo
Aung San Suu Kyi photo
Gwynne Dyer photo
Gwynne Dyer photo
Tommaso d'Aquino photo

“La virtù di qualsiasi essere corporeo è più ristretta di quella di una sostanza spirituale: poiché ogni forma corporea viene resa individuale dalla materia e determinata alle condizioni del tempo e dello spazio, mentre le forme immateriali sono sciolte da queste condizioni, e intelligibili. Per conseguenza come gli angeli inferiori, che hanno forme intenzionali meno universali, sono governati per mezzo di quelli superiori, così tutti i corpi sono governati per mezzo degli angeli.”

E questa è la sentenza non solo dei santi Dottori, ma anche di tutti i filosofi che hanno ammesso l'esistenza delle sostanze immateriali. [...] ebbene gli angeli possano operare qualcosa fuori dell'ordine della natura materiale, non possono tuttavia trascendere l'ordine di tutto il creato: che è quanto propriamente si esige per il vero miracolo, come si è detto [nel corpo].
Summa Theologiae, Gli angeli

Tahar Ben Jelloun photo