Frasi su popolo
pagina 28

Origine: Dall'intervista con Oriana Fallaci dell'agosto 1980, Intervista con il potere, Bur, 2014.

“Dichiarate guerra e poi parlate della volontà di sostenere il popolo iraniano.”

“Il popolo, e solo il popolo, è la forza motrice che crea la storia del mondo.”
da Sul governo di coalizione, 24 aprile 1945, in Opere scelte, vol. III

Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 8 febbraio 1947; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/terracini-umberto/assemblea-costituente-1/discorso:0#nav.

Our people's health is rapidly becoming excellent. We have successfully wiped various social diseases and addictions.

C'era De Santis che si impegnava... C'erano i luchinisti che si impegnavano molto, facendo anche delle cose egregie. Ma l'Italia non era così. Né erano così i contadini e gli operai che loro mettevano in scena. Non ci si riconosceva nessuno, se non una piccolissima cerchia di malati del cinema.
Origine: Citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, pp. 82-83.

I do not desire the office of Prime Minister. I wish to see the rights of the people of this country established.

The history of Bengal has been a history where the people of this land have made crimson the streets and highways of this land with their blood.

Mr. Yahya Khan, you are the President of Pakistan. Come, be witness to the inhuman manner in which the people of my Bengal are being murdered, to the way in which the mothers of my land are being deprived of their sons.

“Il Kashmir scorre nelle nostre vene. Per questo noi daremo sempre pieno sostegno al suo popolo.”
Origine: Citato in Musharraf, dialogo con l'India e guerra al fondamentalismo http://www.repubblica.it/online/mondo/delhi/discorso/discorso.html, la Repubblica, 12 gennaio 2002.

Discorso da primo ministro, 1961
Origine: Citato in Dio fece le razze diverse e separate http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/02/18/dio-fece-le-razze-diverse-separate.html?ref=search, la Repubblica, 18 febbraio 1986.

Origine: Citato in Pietro Veronese, In nome del Dio dei bianchi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/04/29/in-nome-del-dio-dei-bianchi.html?ref=search, la Repubblica, 29 aprile 1994.

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 30
Lettera quindicesima, pp. 246-247
La terza Italia
"Presentazione", editoriale di Massenzio Masia sul primo numero di "Rinascita", periodico del Fronte per la pace e la libertà
Origine: La giovinezza del conte di Cavour, p. 361
Origine: Citato dall'intervista di Guido Vitale, Francesco Margiotta Broglio: “Valori laici, patrimonio di tutti” http://moked.it/blog/2011/07/18/francesco-margiotta-broglio-%E2%80%9Cvalori-laici-patrimonio-di-tutti%E2%80%9D/, su Pagine Ebraiche, luglio 2011, ripresa dal sito moked.it. URL archiviato il 13 gennaio 2020 http://archive.is/wip/d6E8m
cap. 2
I piccoli maestri


"Su Kim Jong-il" Scritti Scelti sul Socialismo Coreano

http://jucheitalia.it/Dirigenti/KimJongUn/KimJongUnsuKimJongIl/KimJongUnsuKimJongIl.html

http://jucheitalia.it/Dirigenti/KimJongUn/KimJongUnsuKimJongIl/KimJongUnsuKimJongIl.html

Origine: "Zaccagnini discorsi parlamentari" Camera dei Deputati