Frasi su popolo
pagina 27
Origine: Citato in Nazione senza frontiere http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,13/articleid,1076_01_1979_0194_0013_15391074/, La Stampa, 29 agosto 1979

Origine: Citato in Assad attacca Arafat Ormai è fuori dai giochi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/02/21/assad-attacca-arafat-ormai-fuori-dai-giochi.html?ref=search, la Repubblica, 21 febbraio 2002.

da Tutto ormai è giunto a piena maturità, e occorre abilità somma per poter essere veramente uomini, p. 34
Oracolo manuale e arte di prudenza

Origine: Africa - Antropologia della stirpe camitica, p. 108
Origine: Le 20 americhe latine, p. 140

Origine: Estratto del discorso tenuto al parlamento europeo di Strasburgo, il 12 Febbraio 2019 https://youtu.be/A1L8CgLd2O4?t=224 (dal min 3:44 al min 4:56)

Uno è quello di tenerlo fermo, e si chiama schiavitù. Un altro, molto più subdolo, si chiama demagogia. Consiste nel convincere ogni singolo essere umano che tutti gli uomini sono uguali in tutto. Alla fine, l'effetto è lo stesso: visto che ognuno fa come gli pare, non si va da nessuna parte. Non c'è una direzione, non c'è coerenza, c'è solo casino. È molto più facile da sconfiggere un esercito in cui ognuno combatte da solo di uno che sta fermo, basta aspettare che comincino a spararsi tra di loro... (p. 54)
Romanzi, A bocce ferme

“Popolo italiano, un argentino figlio di italiani vi manda il suo saluto più affettuoso.”
Origine: Citato in Popolo italiano, un argentino figlio di emigranti vi manda il suo saluto più fraterno ed affettuoso http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0074_01_1960_0143_0001_16584442/, La Stampa, 15 giugno 1960

Originale: (es) Ilumina el camino de nuestro pueblo la ciencia del marxismo-leninismo. ¡Estudiemos, estudiemos cada vez mejor el marxismo-leninismo!
Source: Dal discorso pronunciato al Teatro Chaplin, 19 marzo 1962; citato in http://www.cuba.cu/gobierno/discursos/1962/esp/f190362e.html, Cuba.cu.

“Io porto nelle mie orecchie la meravigliosa musica che, per me, è la parola del popolo argentino.”

Origine: Citato in Lonardi accusa di tradimento il nuovo Presidente gen. Aramburu http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1591_02_1955_0270A_0009_23608888/, La Stampa, 14 novembre 1955

Origine: Figlie ferite dell'Africa, p. 93

“Senza un esercito popolare, il popolo non ha niente.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 264. ISBN 9788858019429

Origine: Citato in Ha emancipato le donne per combattere i comunisti http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0094_02_1963_0223A_0004_24512689/, La Stampa, 23 settembre 1963

Origine: Citato in Antonio Cornacchia, Il latino nella scuola dell'Italia unita, Bologna, 1979, p. 149.

Regardless of all the pressures upon them, people are fighting bravely against this suppression. The success of Iranians all across the world is also the happiest thought. What I always say is that goodwill wins over bad.

I would like people to remember me as a caring individual, close to the people, not removed from them, trying to do my duty in the best way I knew how

I don't miss being an empress. My life wasn't easy. I was there to serve. The privileges people saw from outside were so much a part of my life, I didn't consider them extraordinary. In retrospect, I appreciate some of the special opportunities I had. I especially miss my country – its nature, people, air, beauty. I would rather be back in Iran, if I could, as a simple citizen.

“Credo che a nessun paese, nessun popolo – no?”
piaccia essere occupato militarmente. Se domani mattina ci svegliassimo con mille militari qui nel centro di Milano, che arrestano, bombardano, sparano, torturano, deportano, uccidono chi vogliono, penso che non saremmo felici. E trovo sempre più strano che invece crediamo che quando lo facciamo noi andare in altri paesi quelli devono accettarlo, anzi debbono dirci «Grazie!». E questa è una logica – come dire – profondamente colonialista – credo – che abbia la politica internazionale.
Origine: Citato in Zanzibar: amicizia con l'URSS https://archivio.unita.news/assets/main/1964/01/23/page_014.pdf, L'Unità, 23 gennaio 1964
Origine: Citato in "Il degrado del governo SYRIZA non ha fine - il 9 maggio ha firmato una dichiarazione che è un baluardo di anticomunismo" https://www.lantidiplomatico.it/dettnews-il_degrado_del_governo_syriza_non_ha_fine__il_9_maggio_ha_firmato_una_dichiarazione_che__un_baluardo_di_anticomunismo/11_28402, Lantidiplomatico.it, 13 maggio 2019.

“Dove si trova ora Ojukwu? Certo egli sta godendosi il denaro accumulato a spese del popolo.”
Origine: Citato in Il governo della Nigeria ha offerto piena amnistia https://archivio.unita.news/assets/main/1970/01/16/page_014.pdf, L'Unità, 16 gennaio 1970
Capitolo V, La prima guerra mondiale e il travaglio del dopoguerra, p. 188
Chiesa e Stato in Italia
vol. primo, cap. 7, p. 90
Piccolo panteon subalpino ossia Vite scelte di piemontesi illustri narrate alla gioventù

“In un paese molto caldo regnava un monarca molto amato dal popolo: Re Frigerio.”
Quella vacca di Nonna Papera
cap. 18
Il romanzo della nazione

Cesare e Napoleone, p. 107
Meditazioni dell'esilio

Those who cry out from afar should know that I have no lust for power. I am only a member of this people.
da Feste, pp. 5-6
Feste, Farina e Forca