Frasi su sceneggiatore

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sceneggiatore, film, regista, due-giorni.

Frasi su sceneggiatore

Joseph L. Mankiewicz photo
Claudia Cardinale photo
Ettore Scola photo
David Mamet photo

“L'urlo dell'odio (1997) – sceneggiatore”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Film

Samuel Goldwyn photo

“Sto pagando fior di quattrini a voi sceneggiatori, e per cosa? Tutto quello che fate è cambiare le parole.”

Samuel Goldwyn (1879–1974) produttore cinematografico

citato in Portala al cinema, p. 66

Jennifer Morrison photo

“Il loro [di House e Cameron] è una sorta di amore proibito, c'è un feeling fra di loro ma entrambi sanno che è un amore impossibile, e ovviamente lo sceneggiatore gioca molto su questa relazione.”

Jennifer Morrison (1979) attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html

David Shore photo
Alessandro Blasetti photo
Giuseppe Tornatore photo
Frank Capra photo

“Non ero interessato alla gloria, ma a fare film. Non volevo esibire la macchina da presa, il regista, lo sceneggiatore. Volevo il pubblico coinvolto nella storia.”

Frank Capra (1897–1991) regista italiano

Origine: Citato in Vito Zagarrio, Frank Capra. L'Unità – Il Castoro, Milano, 1995. ISBN 88-8033-043-8

Antonio Serra photo

“Ricordiamoci sempre della legge di Murphy (degli sceneggiatori) e dell'esistenza di una "legge di Serra”

Antonio Serra (1963) fumettista italiano

si chiama così non a caso...) che dice: "se pensi di aver avuto una idea originale un altro l'avrà avuta prima di te". E se l'idea ti appare geniale ci saranno certamente altri dieci ad averla avuta prima di te!

Niccolò Ammaniti photo
Joseph L. Mankiewicz photo
Hugh Laurie photo
Carmelo Bene photo
Ennio Flaiano photo

“Lo sceneggiatore è un tale che attacca il padrone dove vuole l'asino.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

1993, p. 54
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Gianni Mura photo
Tito Faraci photo
Guillermo Arriaga photo
Lucio Fulci photo

“Io mi ritengo un errore di Totò. Ero tanto felice come sceneggiatore e mi toccò esordire alla regia.”

Lucio Fulci (1927–1996) regista, sceneggiatore e attore italiano

Origine: Citato in Paolo Albiero e Giacomo Cacciatore, Il terrorista dei generi. Tutto il cinema di Lucio Fulci, 2004, Un mondo a parte, Roma. ISBN 8890062967

Wong Kar-wai photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Federico Rampini photo
Enzo Biagi photo
Leonard Maltin photo
Jean-Claude Carrière photo
Ishirō Honda photo

“L'intenzione, non solo dello sceneggiatore, ma anche dell'intero staff produttivo, era di focalizzarsi su come la gente reaggirebbe se un Godzilla apparisse davvero. Cosa farebbero i politici? Cosa gli scienziati? Come gestirebbero la situazione i militari? Dati questi presupposti, era inevitabile che il film sarebbe sembrato perlomeno come un quasi documentario.”

Ishirō Honda (1911–1993) regista giapponese

Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 13. ISBN 978-88-7606-351-0

Mina (cantante) photo
Oriana Fallaci photo
Anthony Hopkins photo
Roger Ebert photo

“Ecco un suggerimento per gli sceneggiatori di thriller: non potete sbagliare se tutti i personaggi del vostro film sono intelligenti quanto la maggior parte degli appartenenti al vostro pubblico.”

Roger Ebert (1942–2013) critico cinematografico statunitense

Here's a suggestion for thrillermakers: You can't go wrong if all of the characters in your movie are at least as intelligent as most of the characters in your audience.

David Mamet photo

“Ronin (1998) – sceneggiatore”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Film

David Mamet photo

“Gli intoccabili (1987) – sceneggiatore”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Film

David Mamet photo

“American Buffalo (1996) – sceneggiatore”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Film
Variante: Americani (1992) – sceneggiatore

David Mamet photo

“Redbelt (2008) – regista e sceneggiatore”

David Mamet (1947) drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense

Film

Paolo Sorrentino photo

“Io sono uno sceneggiatore che tende a scrivere più di quanto serva. Quando scrivo per i film mi trattengo, mentre quando scrivo una serie devo sforzarmi di aggiungere. Nel primo caso, invece, devo sforzarmi di tagliare. La mia misura ideale sarebbe un film di 3 ore e una serie di 5 ore. Ma i film durano invece tendenzialmente due ore e le serie 10 ore.”

Paolo Sorrentino (1970) regista italiano

Origine: Citato in The New Pope, parla Paolo Sorrentino: "I miei Papi sanno rinunciare al personalismo, non come i politici di oggi" https://www.tvblog.it/post/1692455/the-new-pope-paolo-sorrentino-intervista, Tvblog.it, 5 gennaio 2020.

Italo Calvino photo

“Un episodio talmente privo di qualsiasi verità e sensibilità (tale da restare un punto nero per il regista e gli sceneggiatori che ne sono responsabili) ci prova a quali risultati di non-verità può portare una costruzione a freddo di film a ossatura ideologica.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

Origine: Riferito a un episodio del film La dolce vita (1960), in cui il libero pensatore Steiner uccide i figli e poi si suicida.
Origine: Da un'intervista per Cinema Nuovo; citato in La dolce vita? Un film cattolico http://www.lastampa.it/2009/12/30/spettacoli/la-dolce-vita-un-film-cattolico-BBWQfsgjJDibZI5VGx0bVP/pagina.html, LaStampa.it, 30 dicembre 2009.

Dario Argento photo

“Un film è una macchina estremamente complessa e faticosa. Il fumetto, invece, è libero. Sereno. Si è solo in due, lo sceneggiatore e il disegnatore. E se vuoi mostrare qualcosa di spettacolare, che al cinema sarebbe costosissimo, in un albo a fumetti non devi nemmeno preoccuparti del budget.”

Dario Argento (1940) regista italiano

Origine: Profondo Nero - Dario Argento racconta il suo Dylan Dog|articolo di Gianmaria Tammaro, da Best Movie, rubrica Dentro le nuvole, n. 8, anno XVII, agosto 2018, pp. 112 e 113